Di seguito le foto della realizzazione passo passo e qualche idea di condimento_Spaghetti alla chitarra provin din regiunea italiana Abruzzo si se numesc astfel tocmai pentru ca se fac cu ajutorul unui instrument numit chitarra, pentru ca seamana cu o chitara, ambele au corzi. Asa arata:


Ho fatto nel Kenwood un impasto con 400 gr di farina di grano duro, 4 uova e un pizzico di sale_Am facut in Kenwood un aluat din faina de griu dur, oua si sare, eu am folosit 400 de grame de faina, 4 oua si un pic de sare.

Si lascia riposare l’impasto per mezz’ora con una ciotola sopra per non farlo seccare, si prendo un pezzo di pasta alla volta per stenderla e l’avanzo si mantiene sempre sotto la ciotola_Se lasa aluatul sa se odihneasca o jumatate de ora cu un castron in cap, ca sa nu se usuce, in acelasi loc se pastreaza aluatul dupa ce se ia cite o bucata pentru a o intinde.

Si comincia a stendere la sfoglia aiutandosi se necessario con della farina, non sono una brava resdora ma mi piace e mi rilassa stendere la sfoglia, l’ho fatta a occhio non uguale alla distanza tra le corde come dice la teoria_Se incepe intinsul foii (faina faina si iar faina, e important sa fie peste tot ca pasta sa nu se lipeasca), evident cine vrea poate sa o faca si cu masina, mie imi place sa-l intind cu mina ca daca nu, nu ma distrez. Foaia nu trebuie sa fie foarte subtire, teoria spune ca trebuie sa fie cit distanta dintre corzi, pentru ca la sfarsit un spaghetti trebuie sa fie ca un paralelipiped. Eu am facut din ochi, n-am stat sa masor.

La sfoglia si adagia sopra la chitarra e si preme con il mattarello_Foaia intinsa se pune peste chitara si se apasa cu sucitorul

Gli spaghetti cominciano a cadere sotto le corde_Incep sa cada spaghetti sub corzi

Prima da una parte_Mai intii dintr-o parte

Ed alla fine cadono tutte_Si apoi toate

Sotto le corde c’è un ripiano inclinato sopra il quale loro cadono e scivolano via dalla chitarra_Inauntru e o planseta in diagonala peste care ei cad si aluneca iesind din chitara

Da vicino_Mai de aproape

Voilà

Ogni tanto bisogna smuoverle con della farina per non farle attaccare_E preferabil sa se presare cu faina si sa se ” vinture ” tot ca se evite pericolul de a se lipi

Quando si inizia a lavorare conviene mettere anche l’acqua a bollire, così quando gli spaghetti sono pronti possiamo buttarli nell’acqua, per la pasta fatta in casa aggiungo un goccio d’olio oltre al sale nell’acqua di cottura_Cind incepem lucrul punem si oala cu apa la fiert astfel incit atunci cind ele sunt gata, apa fierbe si ele se arunca in ea , eu la pastele proaspat facute pun un pic de ulei si evident sare grunjoasa

Appena vengono a gala sono pronte_Fierb in citeva minute, cind se ridica la suprafata

Sempre mentre facevo la pasta ho preparato anche il condimento, su un letto di pomodorini ciliegini e un goccio d’olio profumato con uno spicchio d’aglio ho aggiunto una melanzana e una zucchina a cubetti_ Tot in timp ce lucram am pregatit sosul, era duminica si dispuneam de legumele din gradina asa ca pe un pat de feliute de rosii incalzite in putin ulei parfumat cu un catel de usturoi, am taiat bucatele micute de dovlecel si vinata.

Una volta cotta la pasta si butta nella padella con il condimento_Pastele odata fierte se scurg si se arunca in tigaia in care condimentul e gata.

Si mescola e si aggiunge il parmigiano_Se amesteca bine ca sa se obisnuiasca sosul cu pastele si invers, apoi se adauga abundent parmigiano


____________________________________________________________________________________________
Queste sono fatte con la misura più grande, la chitarra è double face, da una parte la misura di sopra e dall’altra questa_Facute cu partea cealalta a chitarei, mai mare,

per queste ho cominciato a lavorare alle 13.00 ed alle 13.50 era pronto facendo un impasto con 300 gr di farina e 3 uova, questa è la quantità di spaghetti ottenuta_am inceput sa lucrez la 13.00 si la 13.50 ne-am asezat la masa, am folosit 300 de grame de faina si 3 oua, aceasta este cantitatea de spaghetti obtinuta
Per il condimento ho usato una salsiccia romena chiamata “cabanos” che avevo congelato, tagliata a fette e messa in padella a fiamma alta per far sciogliere il grasso_Pentru sos am folosit cabanosi congelati pusi in tigaie sa lase grasimea

ho aggiunto una scatola di pomodorini e lasciato cuocere_peste care am pus o cutie de rosii bucatele si am lasat sa fiarba



Altri spaghetti_Alte spaghetti

con gli avanzi, maltagliati_cu resturile am facut maltagliati = rau taiati

a bollire_i-am fiert pe toti

conditi con un avanzo di pollo alla cacciatora che ho disossato, aggiunto alla fine del parmigiano_avusesem un rest de pollo alla cacciatora, dezosasem toata carnita deci era numai bun pentru un condiment de paste, asa ca am aruncat spaghettile peste el si am ras parmigiano abundent deasupra

E con sugo alla anatra_Cu sos din carne de rata

I pezzetti di anatra, collo, ali, le ossa del petto le ho soffritte in poco olio nel quale avevo soffritto cipolla e sedano, sfumato con un bicchiere di vino rosso, aggiunto la cipolla e il sedano e salsa di pomodoro allungata con del brodo, ho lasciato cuocere tanto, ho disossato la carne e l’ho rimessa in padella,ho aggiunto brodo e salsa, sale,pepe e rosmarino_ Bucatile mici de la rata, git, aripi, oase de la piept le-am prajit in putin ulei, in care initial prajisem ceapa si telina, apoi am stins cu un pahar de vin rosu, am repus ceapa si telina si sos de rosii amestecat cu supa si am lasat sa fiarba mult si bine, am dezosat carnea, am repus-o in tigaie, am mai pus supa cu sos de rosii, sare, piper si rozmarin
