La mia cucina_Bucataria mea

7 novembre 2016

Spätzle di zucca_Spätzle de dovleac

Ho usato per 4 persone:_Am folosit pentru 4 persoane:

4 uova – 4 oua

400 gr farina – 400 gr faina

7 cucchiai colmi di polpa di zucca a cubetti cotta al forno – 7 linguri pline cu virf de dovleac taiat bucatele si copt la cuptor

sale, latte – sare, lapte

Ho mescolato tutto nel Bimby – Am amestecat toate ingredientele in Thermomix

????????????????

Ho lasciato riposare circa un’ora e poi ho versato il composto nell’apposito attrezzo – Am lasat sa stea circa o ora si apoi am varsat compozitia in instrumentul special

????????????????

Quando vengono a gala sono pronti – Cind se ridica deasupra sunt gata

????????????????

Scolati e mescolati con pancetta a dadini e parmigiano – Scursi si amestecati cu kaiser bucatele si parmigiano

spatzlezucca4

 

16 giugno 2015

Ravioli alla piastra cinesi_Guo Tie_Coltunasi chinezesti prajiti in tigaie

Filed under: 02.1. Pasta fatta in casa_Paste făinoase de casă — Adriana Nicoleta @ 22:36

La ricetta di Francesca_Reteta lui Francesca
http://www.coquinaria.it/forum/forum/i-forum-di-coquinaria/inauguriamo-il-futuro/2851440-guo-tie-ovvero-ravioli-alla-piastra-cinesi-passo-passo
Ho preparato il giorno prima il ripieno con i seguenti ingredienti_Am pregatit cu o zi inainte umplura cu urmatoarele ingrediente

450 g di macinato di manzo – 450 gr carne tocata de vita
un pezzetto di zenzero di circa 3 cm grattugiato con la Microplane – o bucatica de ginger dat pe razatoarea Microplane
una cipolla di Tropea – o ceapa rosie

Ho mescolato in una ciotola – Am amestecat intr-un castron
120 ml di brodo  – 120 ml de supa

3 cucchiai di salsa di soia – 3 linguri de sos de soia

1 cucchiaio di Porto – o lingura de Porto

poco olio d’oliva – putin ulei de masline

Ho messo nella ciotola del Ken usando il gancio K e iniziato a mescolare la carne, aggiunto il zenzero e la cipolla tagliata finemente, poi i liquidi sbattuti, versati a filo. Tenuto in frigo fino il giorno dopo  – Am pus la amestecat in bolul de la Ken folosind cirligul K mai intii carnea si apoi am varsat incet lichidul si terminat de amestecat. Pastrat in frigider pina a doua zi

Ingredienti per l’impasto – Ingrediente pentru aluat
425 g di farina – 425 gr de faina
280 g di acqua BOLLENTE – 280 gr apa fierbinte

Ho mescolato la farina con l’acqua nel Ken e messo a riposare la pala di impasto mezz’ora con la ciotola sopra – Am amestecat faina cu apa in Ken si tinut bila de aluat o jumatate de ora sub un castron
01_impastoripieno

Ho diviso l’impasto in 3 rotoli che ho tagliato a metà e di nuovo a metà per ottenere da ciascuno 16 pezzi, in tutto 48 – Apoi am impartit aluatul in 3 si am obtinut 3 suluri pe care le-am taiat in doua si iar in doua pina cind am obtinut din fiecare 16 bucati, in total 48

02_pezzi48

Ho fatto una pallina da ciascun pezzo – Am facut o biluta din fiecare bucata

03_palline

Ho schiacciato ogni pallina con il batticarne – Am strivit fiecare biluta cu batatorul de carne

04_schiacciate

Ho finito di stendere ogni disco – Am intins fiecare bucata

05_tirate

Tutti i dischi – Toate bucatile intinse

06_dischi

Ho messo il ripieno su ciascun disco – Am pus umplutura pe fiecare bucata

07_ripieno

Ho chiuso meglio che ho potuto, nel messaggio del forum c’è anche un link di youtube con diversi metodi di chiusura – Am inchis cum am putut mai bine, in mesajul din forum e un link de pe youtube in care sunt diferite moduri in care se pot inchide

08_finiti

Questo era il migliore – Asta era cel mai reusit

09_chiusura

Li ho messi in padella con un po’ di olio e fatti friggere fino quando iniziano a dorarsi – I-am pus in tigaie cu putin ulei si prajit pina cind incep sa se rumeneasca

10_friggere

Poi ho aggiunto del brodo e finito di cuocere in padella con il coperchio – Apoi am adaugat supa si terminat de fiert cu capac

11_cottura

Serviti con una salsa fatta con 4 cucchiai di salsa di soia e una di aceto balsamico – I-am servit cu un sos facut din 4 linguri de sos de soia si una de otet balsamic

12_salsa finiti

24 febbraio 2015

Gnocchi di zucca_Gnocchi din dovleac

La ricetta di Bruna_Reteta Brunei

http://www.coquinaria.it/forum/showthread.php/127061-Gnocchi-di-zucca-filanti-allo-speck-con-un-uso-improprio-di-caccavella#top

Ingredienti_Ingrediente:
 800 gr circa di zucca cotta – 800 gr de dovleac copt
350 gr miscela di farina per gnocchi – 350 gr amestec de faina pentru gnocchi
2 uova – 2 oua
formaggio Montasio – brinza Montasio
speck 

Ho fatto cuocere la zucca in forno e poi l’ho frullata nel Bimby con il resto degli ingredienti, ho messo l’impasto nella tasca da pasticcere e schiaciandola ho fatto scendere il composto nella pentola con l’acqua tagliandolo con il coltello man mano che usciva, fatto cuocere fino quando vengono a gala e conditi con il formaggio e lo speck a dadini_Am copt dovleacul in cuptor si apoi l-am mixat in Thermomix cu restul ingredientelor, am pus compozitia intr-o punga si taind cu cutitul bilele le-am lasat sa cada in oala cu apa, pe masura ce se ridica la suprafata sunt gata. Le-am pus in farfurie cu bucatele mici de brinza si speck

gnocchizucca_blog

8 ottobre 2010

Pasta_Spaghetti alla chitarra

 Di seguito le foto della realizzazione passo passo e qualche idea di condimento_Spaghetti alla chitarra provin din regiunea italiana Abruzzo si se numesc astfel tocmai pentru ca se fac cu ajutorul unui instrument numit chitarra, pentru ca seamana cu o chitara, ambele au corzi. Asa arata:

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ho fatto nel Kenwood un impasto con 400 gr di farina di grano duro, 4 uova e un pizzico di sale_Am facut in Kenwood un aluat din faina de griu dur, oua si sare, eu am folosit 400 de grame de faina, 4 oua si un pic de sare.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Si lascia riposare l’impasto per mezz’ora con una ciotola sopra per non farlo seccare, si prendo un pezzo di pasta alla volta per stenderla e l’avanzo si mantiene sempre sotto la ciotola_Se lasa aluatul sa se odihneasca o jumatate de ora cu un castron in cap, ca sa nu se usuce, in acelasi loc se pastreaza aluatul dupa ce se ia cite o bucata pentru a o intinde.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Si comincia a stendere la sfoglia aiutandosi se necessario con della farina, non sono una brava resdora ma mi piace e mi rilassa stendere la sfoglia, l’ho fatta a occhio  non uguale alla distanza tra le corde come dice la teoria_Se incepe intinsul foii (faina faina si iar faina, e important sa fie peste tot ca pasta sa nu se lipeasca), evident cine vrea poate sa o faca si cu masina, mie imi place sa-l intind cu mina ca daca nu, nu ma distrez. Foaia nu trebuie sa fie foarte subtire, teoria spune ca trebuie sa fie cit distanta dintre corzi, pentru ca la sfarsit un spaghetti  trebuie sa fie ca un paralelipiped. Eu am facut din ochi, n-am stat sa masor.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La sfoglia si adagia sopra la chitarra e si preme con il mattarello_Foaia intinsa se pune peste chitara si se apasa cu sucitorul

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Gli spaghetti cominciano a cadere sotto le corde_Incep sa cada spaghetti sub corzi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Prima da una parte_Mai intii dintr-o parte

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ed alla fine cadono tutte_Si apoi toate

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sotto le corde c’è un ripiano inclinato sopra il quale loro cadono e scivolano via dalla chitarra_Inauntru e o planseta in diagonala peste care ei cad si aluneca iesind din chitara

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Da vicino_Mai de aproape

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Voilà

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ogni tanto bisogna smuoverle con della farina per non farle attaccare_E preferabil sa se presare cu faina si sa se ” vinture ” tot ca se evite pericolul de a se lipi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Quando si inizia a lavorare conviene mettere anche l’acqua a bollire, così quando gli spaghetti sono pronti possiamo buttarli nell’acqua, per la pasta fatta in casa aggiungo un goccio d’olio oltre al sale nell’acqua di cottura_Cind incepem lucrul punem si oala cu apa la fiert astfel incit atunci cind ele sunt gata, apa fierbe si ele se arunca in ea , eu la pastele proaspat facute pun un pic de ulei si evident sare grunjoasa

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Appena vengono a gala sono pronte_Fierb in citeva minute, cind se ridica la suprafata
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Sempre mentre facevo la pasta ho preparato anche il condimento, su un letto di pomodorini ciliegini e un goccio d’olio profumato con uno spicchio d’aglio ho aggiunto una melanzana e una zucchina a cubetti_ Tot in timp ce lucram am pregatit sosul, era duminica si dispuneam de legumele din gradina asa ca pe un pat de feliute de rosii incalzite in putin ulei parfumat cu un catel de usturoi, am taiat bucatele micute de dovlecel si vinata.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Una volta cotta la pasta si butta nella padella con il condimento_Pastele odata fierte se scurg si se arunca in tigaia in care condimentul e gata.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Si mescola e si aggiunge il parmigiano_Se amesteca bine ca sa se obisnuiasca sosul cu pastele si invers, apoi se adauga abundent parmigiano

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

____________________________________________________________________________________________

Queste sono fatte con la misura più grande, la chitarra è double face, da una parte la misura di sopra e dall’altra questa_Facute cu partea cealalta a chitarei, mai mare,

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

per queste ho cominciato a lavorare alle 13.00 ed alle 13.50 era pronto facendo un impasto con 300 gr di farina e 3 uova, questa è la quantità di spaghetti ottenuta_am inceput sa lucrez la 13.00 si la 13.50 ne-am asezat la masa, am folosit 300 de grame de faina si 3 oua, aceasta este cantitatea de spaghetti obtinutaOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Per il condimento ho usato una salsiccia romena chiamata “cabanos” che avevo congelato, tagliata a  fette e messa in padella a fiamma alta per far sciogliere il grasso_Pentru sos am folosit cabanosi congelati pusi in tigaie sa lase grasimea
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
ho aggiunto una scatola di pomodorini e lasciato cuocere_peste care am pus o cutie de rosii bucatele si am lasat sa fiarba
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Altri spaghetti_Alte spaghetti
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

con gli avanzi, maltagliati_cu resturile am facut maltagliati = rau taiati

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

a bollire_i-am fiert pe toti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

conditi con un avanzo di pollo alla cacciatora che ho disossato, aggiunto alla fine del parmigiano_avusesem un rest de pollo alla cacciatora, dezosasem toata carnita deci era numai bun pentru un condiment de paste, asa ca am aruncat spaghettile peste el si am ras parmigiano abundent deasupra

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E con sugo alla anatra_Cu sos din carne de rata
Imagine Atasata
I pezzetti di anatra, collo, ali, le ossa del petto le ho soffritte in poco olio nel quale avevo soffritto cipolla e sedano, sfumato con un bicchiere di vino rosso, aggiunto la cipolla e il sedano e salsa di pomodoro allungata con del brodo, ho lasciato cuocere tanto, ho disossato la carne e l’ho rimessa in padella,ho aggiunto brodo e salsa, sale,pepe e rosmarino_ Bucatile mici de la rata, git, aripi, oase de la piept le-am prajit in putin ulei, in care initial prajisem ceapa si telina, apoi am stins cu un pahar de vin rosu, am repus ceapa si telina si sos de rosii amestecat cu supa si am lasat sa fiarba mult si bine, am dezosat carnea, am repus-o in tigaie, am mai pus supa cu sos de rosii, sare, piper si rozmarin

017p

 

10 ottobre 2009

Gnocchi di patate e funghi_Gnocchi din cartofi si ciuperci


Ho usato 2 chili di patate_Am folosit 2 kg de cartofi

01_bilanciaLe ho messe intere nella pentola a pressione in 750 ml di acqua, erano coperte, ho aggiunto il sale e bollito 15 minuti dal fischio_Le-am pus la fiert intregi si cu coaja in apa cu sare in 750 ml de apa (erau acoperiti) si am fiert 15 minute de cind incepe sa fluiere

02_pentola

Bollite e scolate_Fierte si scurse

04_scolate

Ho mescolato nel robot un pugno di farina e dei funghi secchi_ Am amestecat in mixer sau blender ciuperci seci cu un pumn de faina

05_funghi_trittareHo schiacciato le patate intere, la buccia rimane dentro_Am pisat cartofii intregi, coaja ramine inauntru

06_schiacciapatateIn mezzo alle patate ho messo 4 uova (1 uovo per mezzo chilo di patate_Am pus in mijlocul cartofilor 4 oua (doza teoretica e de 1 ou pentru jumatate de kilogram de cartofi)

07_uovoE dopo la miscela di farina e funghi_Apoi amestecul de ciuperci si faina

08_funghiPoi la farina_Si apoi faina

09_farinaHo cominciato a impastare aggiungendo qualche cucchiaio di farina un po’ alla volta_Am inceput sa framint, adaugind citeva linguri de faina pe rind

10_impastareQuando l’impasto non era più appiccicoso ho fatto un grosso salame che ho tagliato a fette con le quali ho fatto dei bastoncini che ho poi tagliato a pezzettini_ Cind aluatul nu s-a mai lipit am facut un salam foarte gros din care am taiat felii pe care le-am rulat apoi ca niste bastonase si din care am taiat apoi bucatele, bastonasele si apoi bucatele trebuie lucrate mereu presarate cu faina pentru ca altfel se lipesc.

11_pezzettiniOgni tanto ho aggiunto della farina per non farli appiccicare_Din cind in cind am adaugat faina ca sa nu se prinda

12_infarinareServiti con burro e salvia_I-am servit cu unt topit si salvie

21_impiattatti

Gnocchi di patate con salsa al Castelmagno_Gnocchi din cartofi cu sos de Castelmagno

Ingredienti_Ingrediente

1 kg di patate_1 kg de cartofi
3 tuorli d’uovo_3 gălbenuşuri
100 gr parmigiano_100 gr parmigiano
1 cucchiaio olio di olive extravergine_1 lingură de ulei de măsline
150-200 gr di farina di grano tenero_150-200 gr făină albă de griu
sale, pepe, noce moscata_sare, piper, nucşoară

Preferisco bollire le patate per i gnocchi nella pentola a pressione, quando è passato il tempo la metto nel lavandino e verso sopra l’acqua fredda fino quando va giù la valvola di sicurezza e da quella della pressione non esce più vapore, in quel momento la apro, penso sia importante bollire le patate con la buccia perchè così non assorbono acqua_Prefer sa fierb cartofii pentru gnocchi in oala minune, cind e gata o pun in chiuveta si dau drumul la apa rece pe ea, in citeva secunde se poate deschide fara riscuri, eu cred ca e important sa fie fierti in coaja pentru ca altfel ar absorbi prea multa apa.


Le patate calde le metto con la buccia nello schiacciapatate_Cartofii calzi ii pun in presa care ii preseaza asa nu e nevoie sa ii curat


schiaccio_strivesc


ho mescolato nel Kenwood il resto degli ingredienti_se amesteca apoi cu restul ingredientelor, eu le-am amestecat rapid in robot in citeva secunde


sulla spianatoia infarinata si lavora l’impasto creando dei rotolini_pe planseta cu faina pe ea se ia cite o bucata de aluat si i se da forma de cordon care la inceput e mai grosolan


che si assottiglia man mano_care se subtiaza ulterior


fino alla misura desiderata_pina la marimea dorita

entra in scena il rigagnocchi_intra in scena il rigagnocchi

si taglia a pezzettini_se taie bucatele

e si fanno i gnocchi_se fac gnocchii


si mette il pezzo di impasto sul rigagnocchi_se pune bucatica de aluat (luata pe deget) pe instrument


si spinge piano in giù_si se impinge usor in jos


pronti_gata

Conditi con la salsa al Castelmagno come qua_Cu sos de Castelmagno ca aici

https://adriananicoleta.wordpress.com/2011/01/11/salsa-al-castelmagno_sos-cu-castelmagno/

27 marzo 2009

Pasta_Tortelli di zucca

La ricetta di Marina_Tortelli di Zucca (Fagnano) (ca. 50 tortelli)

Impasto: 200 gr. di farina bianca + 200 gr. di farina di grano duro, 4 uova, 1 cucchiaio di olio ev + 1 goccio d’acqua + pizzico di sale. Impastare tutti gli ingredienti, lasciare riposare la pasta e tirare le sfoglie. Ripieno: ca. 600/700 gr. di zucca (esterno verde scuro, interno arancione regolare), cuocere al forno con buccia ma senza semi tagliata a pezzettoni per ca. 40 minuti. Togliere polpa dalla buccia e passare allo schiacciapatate, mettere prima in scolapasta e poi per una notte intera in una garza a scolare. Aggiungere alla polpa di zucca 1 pugnetto di amaretti sbriciolati, 1 cucchiaio di mostarda mantovana piccante (in alternativa 1 cucchiaio di Cognà), 2 cucchiai di parmigiano, sale e pepe; mescolare bene tutti gli ingredienti e lasciare riposare per 1 oretta. Confezionare i tortelli quadrati e disporre su un vassoio ricoperto con uno strofinaccio infarinato. Si possono surgelare inserendo il vassoio nel freezer e dopo 1 ora mettere i tortelli in sacchetti. Quando si desidera mangiarli si tuffano in acqua bollente salata ancora surgelati.

Ho pulito la zucca, l’ho tagliata a dadini e l’ho fatta cuocere in forno a 200°C fino quando era morbida_Am curatat si taiat bucatele dovleacul dupa care l-am pus in tava cuptorului si copt la 200°C pina ce bucatile erau moi l’ho fatto raffreddare e poi l’ho schiacciato con lo schiaccia patate_ l-am lasat sa se raceasca, l-am pasat l’ho sistemato in uno scolapasta mettendoci un pezzo di garza e l’ho fatto scolare coperto per 2 giorni in frigo (i 2 giorni non sono obbligatori, è stato un caso)_ l-am pus intr-o strecuratoare in care am pus si o bucatica de tifon ca sa lase toata apa si astfel l-am tinut la frigider 2 zile, nu e obligatoriu sa stea atita timp Ho aggiunto 4 cucchiai di parmigiano, 5 amaretti e un cucchiaio di mostarda _Apoi am adaugat vreo 4 linguri de parmigiano, vreo 5 pricomigdale (amaretti) si o lingura de “mostarda

La pasta l’ho fatta con 200 gr di farina di grano duro e 200 gr di farina 00, 4 uova intere e un cucchiaio di olio d’oliva extravergine, sale (non essendo le uova tutte uguali puodarsi che l’impasto necessiti di un po’ di farina in più se le uova sono troppo grosso o il contrario, se sono troppo piccole è utile aggiungere un pochino di acqua o di vino, deve risultare un impasto liscio e facile da lavorare)_ Pasta am facut-o din 400 de grame de faina din care 200 de griu dur si 200 de normala, 4 oua intregi si o lingura de ulei de masline extravirgin, sare (nefiind ouale toate egale poate ca aluatul are nevoie de un pic de faina in plus daca sunt prea mari sau invers, daca sunt prea mici e nevoie de un strop de apa sau de vin, in orice caz aluatul trebuie sa fie neted si usor de lucrat cu el)ho messo a lavorare Ken_Ken a amestecat totul ho messo la pasta a riposare sotto la ciotolla per non farla seccare _am pus aluatul sub un castron ca sa nu se usuce Poi l’ho tagliata a pezzi_Am taiat aluatul Ho steso un po’ aiutandomi con la farina se necessario_Apoi, fiecare bucata de aluat am intins-o cu sucitorul, ajutindu-ma mereu cu faina E l’ho passata nella macchina prima sul 7 poi man mano abbassando fino al 2_Apoi am trecut-o prin masina de paste. Masina are 2 ruluri prin care trece fisia de aluat si distanta dintre ele se regleaza de la 7 la 1, incep prin a o trece prima data prin 7, apoi 6 si tot asa pina la 2 Imagine Atasata L’ho uniformizzata ancora con il matterello_Obtin o foaie subtire pe care o mai intind un pic cu sucitorul ca sa o uniformizezImagine Atasata Ho infarinato la forma per agnolotti e quella per ravioli_Acestea sunt cele 2 forme care m-au ajutat, cea din metal este pentru un tip de paste umplute specific acestei zone numiti “agnolotti” iar cea de plastic este pentru “tortelli” din peste, de fapt aveau o frumoasa coada de peste pe care eu am taiat-o.  Imagine Atasata Ho messo un strato di pasta sulla forma e riempito i buchi con il ripieno_Pun o foaie peste forma, umplu gaurile cu umpluturaImagine Atasata Ho messo un altro strato di pasta e ho passato il matterello_deasupra pun alta foaie sau aceeasi foaie daca e mai lunga, apoi trec apasnd bine cu sucitorul, astfel “tortellini-i” se vor separa foarte usor. Cine n-are instrumentele acestea poate face o foaie pe care pune gramajoare de umplutura, o alta foaie deasupra, apoi bine in jurul gramajoarelor si taiat cu rotita. Mie imi plac chestiile simetrice asa ca imi place sa le fac cu formele astea, dupa mine se fac si mai repede. Imagine Atasata Questi sono quelli fatti con la forma dei ravioli di pesce presa con qualche raccolta di ricette uscita in edicola qualche anno fa, era la prima volta che la usavo e così ho scoperto che la forma è di pesce, solo che ho dovuto tagliare la coda del pesce perché non ero in tema, con queste e con gli avanzi ho fatto dei maltagliati. E non fidandomi ho passato ancora con la forchetta il bordo_ Acestia erau cei facuti cu forma de peste, pe ei i-am mai apasat pe margini cu o furculita pentru ca era prima oara cind foloseam forma asta si mi-era frica ca se vor desface.Imagine Atasata

Questi erano quelli fatti nella forma degli agnolotti_ Asa aratau cei facuti cu forma din metal. Imagine Atasata Con i ritagli di pasta ho fatto  i maltagliati_Cu resturile de pasta am facut “maltagliati” adica “rau taiati, resturi”Imagine Atasata

Gli ho fatti bollire I-am pus la fiert ca de obicei in apa fierbinte si putin ulei ca sa nu se prinda_Dupa ce incep sa fiarba si se ridica la suprafata sunt gata.16_bollireConditi con burro e salvia _Separat am topit putin unt in care am pus citeva frunze de salvie rupte. Am scurs pastele, amestecat cu untul si in farfurie cu parmigiano deasupra. Imagine Atasata

Primo piano_Primplan Imagine Atasata 

1 marzo 2009

Pasta_Garganelli fatti in casa

Filed under: 02. Primi_Feluri I, 02.1. Pasta fatta in casa_Paste făinoase de casă — Tag: — Adriana Nicoleta @ 08:22

Ingredienti: farina di grano e uova_Ingrediente: faina alba si oua

01
Strumenti: mattarello romagnolo, tagliapasta e pettine per garganelli_Instrumentele: sucitorul special pentru intins foaia de aluat pentru paste, unealta de taiat pasta  si pieptenele specific pentru a face acest tip de paste, e ca un razboi de tesut in miniatura numai ca firele sunt niste sipculite
03
Io ho usato 600 gr di farina 00 e 6 uova_Eu am folosit 600 de grame de faina alba 00 si 6 oua
02
L’impasto l’ho fatto nella planetaria Kenwood_Aluatul l-a facut evident Kenwood-ul
04
una volta fatto messo sotto la ciotola per non farlo seccare_aluat pe care l-am pus imediat sub bol ca sa nu se usuce
05
ho diviso la pasta in 2, la metà che aspetta si riposa sotto la ciotola_am taiat pasta in doua, jumatatea care se “odihnea” a stat sub bol
08
ho steso la sfoglia_am intins foaia
09

10

l’ho tagliata a quadratti di circa 4,5 cm _am taiat-o patratele de circa 4,5 cm

11
i quadratti_patratelele
12
ho preso ogni quadratto_am luat fiecare patratel
13
e l’ho sistemato sul pettine _si l-am pus pe piepten

14
cominciando a passare il bastoncino sopra _rulind betisorul deasupra

15
per far sì che il garganello si chiuda e prenda forma_ incepe incetisor sa prinda forma
16
finito_terminat
17
tolto dal bastoncino_si scos de pe betisor
18
garganelli
19
fatti bollire e conditi con del prosciutto di Parma tagliato a listarelle e saltato nel wok con una piccolissima cipolla, spolverata di parmigiano reggiano e pronto_dupa ce i-am fiert evident in apa sarata cu un strop de ulei i-am condimentat cu prosciutto crudo de Parma maruntit si prajit in wok cu o cepusoara mititica, parmigiano proaspat ras si gata
20
Ho ottenuto circa 220 pezzi, metà l’abbiamo mangiata subito in 4, l’altra metà l’ho congelata_Mie mi-au iesit circa 220 de bucati, am fiert numai jumatate si am mincat 4 persoane, cealalta jumatate am congelat-o.

Pasta_Corzetti fatti in casa

Filed under: 02. Primi_Feluri I, 02.1. Pasta fatta in casa_Paste făinoase de casă — Tag: — Adriana Nicoleta @ 08:17

Abbiamo avuto la grossa oportunità di avere degli stampi per corzetti personalizzati, con la C di  Coquinaria da una parte e il nostro nome dall’altra parte, sono dunque dei pezzi unici_Am avut marele privilegiu de a avea matritele personalizate pentru acest tip de paste specifice Liguriei, pe de o parte C-ul de la Coquinaria si pe cealalta parte numele nostru Insieme allo stampo c’era anche la ricetta perciò mi sono subito messa all’opera. Ho messo nella ciotola del Kenwood 5 tuorli d’uovo, un pizzico di sale e 600 gr farina di grano duro_Impreuna cu matrita era si reteta asa ca m-am pus imediat la treaba. Am pus in robot 5 gălbenuşuri, un strop de sare şi 600 de grame de făină de griu dur  special măcinată pentru paste făinoase


e 200 ml di vino bianco_şi 200 de ml de vin albe ho mescolato benissimo, con la planetaria o il robot è molto facile da fare, a mano un po’ meno perchè l’impasto è molto duro da lavorare_şi am amestecat bine, e mult mai uşor de făcut cu robotul pentru că aluatul este foarte tare
ho aggiunto ancora mezzo bicchiere di acqua perciò circa 100 ml dopo di che l’impasto mi sembrava troppo appiccicaticio e ho aggiunto ancora un cucchiaio di farina. Questa cosa però è soggettiva e dipende molto dalla farina e dalla grandezza delle uova. Una volta pronto l’impasto l’ho tolto dalla planetaria e l’ho sbattuto un po’ di volte sul tavolo, poi ho creato la pala di pasta_Am mai adăugat o jumătate de pahar de apă deci vreo 100 de ml dar mi se părea prea lipicios aşa că am mai pus o lingură de făină, lucrul acesta este insa foarte subiectiv pentru ca depinde de calitatea fainii si de marimea oualelor. Am scos aluatul din robot şi l-am mai aruncat de citeva ori pe masă ca să ii dau forma rotundă
In questo momento la pala di pasta deve essere coperta perchè non secchi, l’ideale è una ciotola rovesciata, si prende un pezzo e si stende la sfoglia, non tanto sottile perchè poi non si imprime più il modello sul corzzetto_După care mingea de aluat se pune sub un castron ca să nu se usuce, se ia o bucată şi se intinde cu sucitorul cel lung foaia, nu trebuie intinsă prea subţire că nu mai iese imprimeul şi se rup
In questo modo lo stampo taglia il disco di pasta_Apoi forma pusă astfel taie discul de pastă
disco che va poi posizionato sulla parte opposta dove è scolpito il simbolo oppure il nome_disc care mai apoi se poziţionează pe partea opusă a formei unde e sculptat simbolul sau  numele si mette il coperchio e si preme, il disco di pasta e lo stampo devono essere ben infarinati, altrimenti la pasta si attacca allo stampo_şi i se pune capacul şi se apasă, atit ambele părţi ale formei cit şi aluatul trebuie să aibă destul de multă făină deasjupra ca să nu se lipească. da una parte_pe o partee dall’altra_si pe cealalta
si fanno bollire in abbondante acqua salata (io aggiungo sempre un po’ di olio nell’acqua quando faccio cuocere la pasta appena fatta, così non si attacca una all’altra)_se pun la fiert in apă multă cu sare şi puţin ulei ca să nu se lipeascăappena salgono in superficie sono pronti_şi cum vin deasupra, chestie de citeva minute cum sunt gatascolati_scursiconditi con pesto alla genovese_şi se amestecă imediat cu pesto alla genovese

Blog su WordPress.com.