La mia cucina_Bucataria mea

28 aprile 2020

Panini morbidi_Chifle moi

Filed under: 05. Pane_Pâine, 10.2. Bimby_Thermomix — Adriana Nicoleta @ 00:21

Ingredienti _Ingrediente:

250 gr acqua – 250 gr apa

75 gr olio – 75 gr ulei

40 gr zucchero – 40 gr zahar

1 cucchiaino di sale – o lingurita de sare

500 gr manitoba – 500 gr faina americana (manitoba, bogata in gluten)

un cubetto di 25 gr di lievito di birra – un cub de drojdie proaspata de bere (25 gr)

Si mettono gli ingredienti in ordine come sopra nel Bimby e si impasta 3 minuti. Si fa la prima lievitazione dopo di che si fanno le palline di 50 gr ciascuna, dovrebbero venire 18 pezzi. Si fanno nuovamente lievitare e si fanno cuocere in forno caldo a 180°C circa una decina di minuti _ Se pun toate ingredientele in ordinea in care sunt scrise mai sus si se framinta 3 minute. Se lasa la crescut, apoi se imparte aluatul si se fac chiflele, eu le fac de 50 de gr fiecare si din cantitatea asta imi ies 18. Se lasa chiflele la crescut si se coc apoi in cuptorul cald la 180°C timp de 10 minute (timpul e variabil).
Se si fanno cuocere meno restano morbidi, se si fanno cuocere un po’ di più la crosta di venta più croccante, si possono spalmare prima della cottura con acqua o latte, o uovo _ Daca se coc putin ramine coaja moale, daca se coc un pic mai mult devine crocanta, eu nu le-am uns cu nimic dar se pot unge ori cu lapte, ori cu apa, ori cu ou, ori cu ulei
panini2

13 ottobre 2019

Canederli ai formaggi_Galuste din piine uscata si brinzeturi

Con quantità di ingredienti un po’ diversi ma buoni lo stesso, con l’occasione ho dato fondo anche alla scorta di pane raffermo/secco_Am modificat un pic cantitatile fiecarui ingredient dar la fel de buni, cu ocazia asta am terminat toata piinea uscata

https://adriananicoleta.wordpress.com/2010/10/19/canederli-al-formaggio_galuste-de-paine-cu-branza/

canederli_13.10.19

7 ottobre 2018

Torta con pane raffermo_Dulce cu piine uscata

Filed under: 05. Pane_Pâine, 09. Dolci_Dulciuri — Adriana Nicoleta @ 14:10

750 ml latte – 750 ml lapte
220 gr pane raffermo – 220 gr piine uscata taiata cuburi
100 gr amaretti – 100 gr pricomigdale
50 gr uvetta – 50 gr stafide
50 gr cacao – 50 gr cacao
50 gr pinoli – 50 gr seminte de pin
2 uova – 2 oua
100 gr zucchero – 100 gr zahar
1 arancia, la buccia grattugiata e il succo  – 1 portocala, coaja razuita si sucul

Ho messo il pane raffermo in un contenitore e versato il latte sopra, ho mescolato ogni tanto. Quando il pane si era ammorbidito ho aggiunto tutti gli altri ingredienti e mescolato bene. Cotto in uno stampo di 23 cm di diametro a 160°C per circa un ora. Non lievita tanto, resta abbastanza compatta e umida ma buona_Am pus cuburile de piine intr-un recipient ca sa stea intr-un singur strat si am varsat laptele deasupra, am amestecat din cind in cind. Cind mi s-a parut ca toata piinea era moale am pus deasupra restul ingredientelor si am amestecat pina cind toate ingredientele s-au amalgamat bine. Am pus intr-o forma de 23 cm diametru si copt la 160°C pentru o ora. Nu creste prea mult, ramine destul de compacta si umeda dar e foarte buna

20181007_p

1 ottobre 2017

Panini morbidi_Chifle moi

Filed under: 05. Pane_Pâine, 10.2. Bimby_Thermomix — Adriana Nicoleta @ 16:55

Ingredienti – Ingrediente:
125 gr latte o acqua – 125 gr lapte sau apa
35 gr olio – 35 gr ulei 
20 gr zucchero – 20 gr zahar
1 cucchiaino di sale – o lingurita de sare
250 gr farina manitoba o altra farina per pane – 250 gr faina “manitoba” sau alta faina pentru piine
1/2 cubo lievito di birra fresco (12gr) – 1/2 cub de drojdie proaspata de bere (12 gr)
Si mettono nel boccale del Bimby gli ingredienti nell’ordine elencato e si impasta 3 minuti dopo di che si lascia lievitare nel bocale o in un altro contenitore. Si divide l’impasto in palline di 50 gr ciascuna, a me ne vengono 9 che entrano in una teglia del fornetto. Si lasciano lievitare nuovamente nella teglia da forno e passato il tempo necessario si infornano a 180°C per circa 15 minuti_Se pun toate ingredientele in ordinea in care sunt scrise mai sus in cana de la Thermomix si se framinta 3 minute. Se lasa la crescut, apoi se imparte aluatul si se fac chiflele, eu le fac de 50 de gr fiecare si din cantitatea asta imi ies 9. Se lasa chiflele la crescut si se coc apoi in cuptorul cald la 180°C timp de 15 minute (timpul e variabil).
Se si lasciano cuocere di più la crosta è più croccante, di meno resta morbida. Si possono spennellare con olio, acqua, uovo sbattuto o latte_Daca se coc putin ramine coaja moale, daca se coc un pic mai mult devine crocanta, eu nu le-am uns cu nimic dar se pot unge ori cu lapte, ori cu apa, ori cu ou, ori cu ulei, fiecare cum doreste

panini

2 marzo 2015

Pogacele

Filed under: 05. Pane_Pâine, 17. Ricette romene_Reţete româneşti — Adriana Nicoleta @ 18:36

La ricetta di Ottilia eseguita da Peter e modificata da me_Reteta Otiliei facuta de Peter si modificata de mine

http://artaculinara.com/forums/topic/42-ce-am-copt-azi/page__view__findpost__p__226320

pogacele1

Impasto_Aluat
500 gr farina-500 g faina
20 gr lievito di birra-20 g drojdie proaspata
250 ml acqua a temperatura ambiente-250 ml apa la temperatura camerei
4 cucchiai d’olio-4 linguri ulei 
1 cucchiaio zucchero (io ho messo fruttosio)-1 lingura zahar (eu am pus fructoza)
1 cucchiaino sale-1 lingurita sare

Ripieno_Umplutura:
ciccioli (io ho usato la pancetta)-jumari (eu am folosit kaiser)
formaggio di tipo feta-branza de burduf sau telemea

uovo e/o latte per spennellare – ou si/sau lapte pentru uns deasupra

Io ho fatto l’impasto nel modo in cui sono abituata con il Kenwood: metto prima gli ingredienti solidi, poi i liquidi, sopra il lievito e accendo con il gancio da impasto fino quando si forma la pala e si stacca dalle pareti. L’ho lasciato dentro per la prima lievitazione, l’ho steso tutto e su metà ho messo metà della quantità di pancetta fatta prima appassire in padella. Il suggerimento di Ria di passarlo nel tritacarne è ottimo, io ho usato il Bimby, si ottiene quasi una pasta molto più facile da spalmare. Ho aggiunto anche la feta sbriciolata_Eu fac aluatul in Kenwood punind mai intii ingredientele solide apoi cele lichide si la sfirsit drojdia. Amestec cu cirligul pina cind se formeaza bila de aluat si se desprinde de pe peretii vasului. Am lasat aluatul la crescut in bol si cind a fost gata am intins o foaie mare. Pe o jumatate am pus jumatate din cantitatea de kaiser pe care mai intii l-am pus la foc mic in tigaie sa lase grasimea si mai apoi dupa indicatia Riei l-am maruntit in Thermomix, se obtine astfel o pasta care e mult mai usor de intins. Am adaugat si brinza de burduf maruntita

pogacele00
Ho ripiegato l’impasto sopra il ripieno, chiuso bene i bordi e steso di nuovo. Dopo di che di nuovo su una metà ho messo il ripieno, ripiegato e risteso. In pratica si fa una sfogliatura mettendoci dentro il ripieno_Se indoaie foaia peste umplutura, se inchid bine marginile si se intinde din nou. Peste jumatate se pune din nou umplutura, se inchide si se intinde din nou

pogacele01
Ho tagliato i dischi e messi nella teglia a lievitare_Am taiat foaia si am pus in tava la crescut
pogacele02
Quando erano lievitate ho spennellato con del latte. Fatte cuocere nel forno preriscaldato a 180°C fino quando iniziano a dorare_Dupa ce au crescut le-am uns cu lapte. Coapte in cuptorul incalzit la 180°C pina cind incep sa se rumeneasca
pogacele03

20 aprile 2013

Salsa al pane_Sos de piine

Filed under: 05. Pane_Pâine — Adriana Nicoleta @ 17:37

Dal libro Salse dolci e salate, classiche e moderne di Michel Roux_Din cartea Sosuri dulci si sarate, clasice si moderne de Michel Roux

Ingredienti per 4 persone_Ingrediente pentru 4 persoane

20 gr di burro – 20 gr unt

60 gr di cipolle, tritate – 60 gr ceapa taiata

400 ml di latte – 400 ml latte

una cipolla di circa 60 gr infilzata con 2 chiodi di garofano – o ceapa de circa 60 gr in care s-au infipt 2 cuisoare

80 gr di pane bianco, privato dalla crosta e tagliato a cubetti – 80 gr piine alba, fara coaja, taiata cuburele

50 ml di panna di cucina – 50 ml smintina

 Sale e pepe bianco al mulinello – sare si piper proaspat macinat

Sciogliere il burro in una piccola casseruola, aggiungere le cipolle e soffriggere per un minuto_Se topeste untul intr-o craticioara mica, se adauga ceapa si se lasa la muiat 1 minut

???????????????????????????????

Aggiungere il latte, la cipolla con i chiodi di garofano e far sobbollire a circa 90°C per 20 minuti_Se adauga laptele, ceapa cu cuisoarele si se lasa la fiert la 90°C pentru 20 de minute

???????????????????????????????

Incorporare il pane e portare ad ebollizione_Se adauga piinea si se pune iar la fiert

???????????????????????????????

Abbassare la fiamma e cuocere delicatamente la salsa per 30 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Togliere la cipolla, aggiungere la panna e far bollire dolcemente per 5 minuti mescolando lentamente. Condire con sale e pepe bianco e servire calda_Se micsoreaza flacara si se lasa la fiert la foc mic inca 30 de minute, amestecind din cind in cind cu o lingura de lemn. Se scoate ceapa, se adauga smintina si se lasa la fiert la foc mic inca 5 minute amestecind mereu. Se potriveste de sare si piper si se serveste calda

???????????????????????????????

3 luglio 2012

Pane a fette fritto_Friganele

Filed under: 05. Pane_Pâine — Adriana Nicoleta @ 08:55

Ci vogliono delle fette di pane non tanto fresco, va benissimo un pane da 2-3 giorni_Trebuie felii de piine nu proaspata, merge foarte bine o piine veche de 2-3 zile

Si passa prima nel latte e poi nel uovo sbattuto_Se trec mai intii prin lapte si apoi prin ou


E si friggono nell’olio_Si se prajesc in ulei


Io le ho sempre mangiate come dolce, con dello zucchero sopra ma si possono fare infinite variante salate (con l’uovo al tegamino sopra, con del prosciutto, formaggio e chi più ne ha più ne meta)_Eu le-am mincat mereu dulci cu putin zahar deasupra dar se pot face infinite variante sarate (cu ochiuri deasupra, cu jambon, cu brinza, fiecaruia cum ii place)

25 giugno 2012

Bretzel_Covrigi

Filed under: 05. Pane_Pâine, 05.01 Macchina del pane_Maşina de pâine — Tag: — Adriana Nicoleta @ 11:16

Ho messo nella macchina del pane i seguenti ingredienti in questo ordine, usando solo il programma di impasto e lievitazione_Am pus in masina de piine in ordinea aceasta ingredientele folosind doar programul de framinat si dospit

800 gr farina – 800 gr faina

500 ml acqua – 500 ml apa

100 ml olio – 100 ml ulei

1 cucchiaio di zucchero – 1 lingura de zahar

1 cucchiaino di sale – 1 lingurita de sare

25 gr lievito fresco – 25 gr drojdie proaspata

Una volta lievitato l’impasto l’ho tolto dalla macchina  e lavorato con le mani unte di burro dando la forma dei bretzel_Dupa ce a crescut aluatul l-am scos din masina si cu miinile unse de unt am format covrigii

Dopo aver dato la forma ai bretzel li ho messi a lievitare ungendoli con uovo e cospargendo sale affumicato, sale nero e semi di nigella_Dupa ce le-am dat forma i-am pus  la crescut, i-am uns cu ou si apoi am presarat sare afumata, sare neagra si seminte  nigella  cotti_copti

sezione_sectiune

12 giugno 2012

Hot cross buns

Filed under: 05.01 Macchina del pane_Maşina de pâine, 09. Dolci_Dulciuri — Adriana Nicoleta @ 08:26

La mia omonima amica Nico dall’Inghilterra mi ha fatto conoscere i hot cross buns_Prietena si omonima mea din Anglia, Nico mi-a aratat acesti hot cross buns

HOT CROSS BUNS!,HOT CROSS BUNS!
ONE A PENNY,TWO A PENNY
HOT CROSS BUNS!

IF YOU HAVE NO DAUGHTERS
GIVE THEM TO YOUR SONS
ONE A PENNY, TWO A PENNY
HOT CROSS BUNS!

450 gr farina – 450 gr faina

215 ml latte tiepido – 215 lapte caldut

85 gr burro morbido tagliato a pezzi – 85 gr unt moale taiat bucatele

2 tuorli – 2 galbenusuri

50 gr zucchero – 50 gr de zahar

1 cucchiaino di sale – 1 lingurita de sare

20 gr lievito fresco – 20 gr drojdie proaspata 

170 gr uvetta – 170 gr stafide

Ho fatto l’impasto nella macchina del pane inserendo gli ingredienti nell’ordine in cui sono scritti e ho fatto il programma di impasto e lievitazione_Am facut in masina de piine aluatul cu programul de framintat si dospit

quando il programma di lievitazione era finito l’ho tolto, formato le palline, fatto il taglio e lasciato fare la seconda lievitazione, prima di infornare le ho spenellato con gli albumi mescolato con lo zucchero_si dupa ce a terminat prima dospire l-am scos, formato bilele, facut crucea si lasat la dospit din nou, inainte de a le pune la cuptor le-am uns cu albusul ramas, amestecat cu zahar pudra

cotte_coapte

sezione_sectiune

21 febbraio 2012

Gugelhupf di pane secco_Guguluf din piine uscata

Filed under: 01. Antipasti_Aperitive, 05. Pane_Pâine — Adriana Nicoleta @ 18:50

500 gr di pane secco a dadini_500 de grame de piine uscata taiata bucatele

Che ho mescolato con 3 uova intere e 500 ml latte. All’inizio il pane è ancora molto secco ma bisogna mescolare bene, lasciarlo riposare e mescolare di nuovo fino quando il latte si assorbe completamente e tutta la pappa si ammorbidisce_Pe care o amestecam cu 3 oua intregi si 500 de ml de lapte. La inceput e greu si pare ca laptele nu este suficient dar trebuie framintate bine bucatelele de piine si lasate apoi sa se odihneasca cel putin o ora si veti vedea ca compozitia se inmoaie.

da sinistra a destra: prezzemolo riccio, origano, maggiorana ed erba cipollina_de la stinga la dreapta: patrunjel cret, origano, cimbrisor si erba cipollina)

Tritate con la mezzaluna_Le-am maruntit cu semiluna

Dopo circa un’ora ho rimescolato per bene tutto, aggiunto le erbe aromatiche e lasciato riposare ancora un po’_Am mai framintat bine dupa vreo ora amestecul, am adaugat verdeata si am lasat sa mai stea putin.

nella forma_in forma

Ho fatto cuocere a 180°C minimo un’ora_Apoi l-am pus in cuptor la 180°C,  cel putin o ora.

l’interno resta un po’ umido ed è molto buono_ aspectul in interior este umed si bun

mangiato freddo come antipasto, con del pomodoro a pezzi sopra saltato con un po’ di burro_mincat rece ca aperitiv punind deasupra rosii bucatele incalzite in unt

oppure caldo con uno spezzatino di petto di pollo, cipolla e birra_sau cald cu o mincarica facuta cu ceapa, bere si piept de pui

28 febbraio 2011

Streghe

Filed under: 01. Antipasti_Aperitive, 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 00:25

Le sorelle Simili, Margherita e Valeria

Ho fatto durante gli anni le ricette di pane dei loro libri, ora hanno più di 70 anni, sono di Bologna, loro padre apriva il forno nel 1929 e loro cominciavano a lavorare a 10 anni. Quando hanno smesso di lavorare nella panetteria hanno cominciato a girare il mondo tenendo corsi. Nel 2006 ho fatto questo corso con loro, per me era un sogno anche perché girava voce che si sarebbero ritirate, ma alla fine forse si sono solo un po’ “calmate”.  Il corso di 2 lezioni ciascuna è costato 70 euro. Mi sono fatta questo regalo e sono stata molto contenta, conoscevo le loro ricette ma vederlo live è stato meraviglioso  e fascinante per me_Am facut de-a lungul anilor reţetele de piine din cartile scrise de aceste 2 surori care acum au mai mult de 70 de ani, de la Bologna sunt, in 1929 tatăl lor deschidea o brutărie in care ele au inceput să lucreze de pe la 10 ani, după ce n-au mai lucrat in brutărie au inceput să tina cursuri despre cum se face piinea in toată lumea, acum, se pare că se vor retrage sau in cel mai fericit caz cum spunea una dintre ele, se mai “calmează”. Stiind că se zvonea că se vor retrage am făcut tot posibilul să merg la un curs pe care l-au ţinut la Torino in 2006, 2 lecţii a cite 70 de euro fiecare, mi-am făcut acest cadou şi am fost foarte fericită pentru că am făcut acest curs, cunoşteam şi făcusem multe din reţetele lor dar a le vedea “pe viu” este minunat şi fascinant pentru mine.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Eccoci_Iată-ne
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Le streghe sono tipiche di Bologna, la loro città. La loro storia è la seguente: pare che i fornai scaldavano il forno di notte per averlo caldo per poter cuocere il pane al mattino. Per vedere se il forno era sufficientemente caldo mettevano un pezzo di pasta steso sottile (perché così cuoceva in fretta) per verificare se il forno era pronto. Molto spesso capitava che questo pezzo si bruciasse, da qui il nome di streghe_Le “streghe” (vrăjitoare) sunt caracteristice Bologniei, oraşul lor. Povestea lor este următoarea: se pare ca brutarii incălzeau cuptorul noaptea ca să coacă piinea pe dimineaţă. Ca să vadă dacă cuptorul era suficient de cald puneau o bucată de aluat intinsă subţire (pentru că aşa se cocea repede) cum veţi vedea in continuare ca să verifice dacă temperatura era bună. Foarte des se intimpla ca această bucată să se ardă, de aici numele de vrăjitoare.

Ingredienti:_Ingrediente:
500 gr farina bianca – 500 gr făină albă
250 gr acqua (circa) – 250 gr apă (circa)
25 gr lievito di birra fresco – 25 gr drojdie de bere proaspătă
50 gr strutto – 50 gr untură
12 gr sale – 12 gr sare

Olio per ungere la teglia – Ulei pentru uns tava
Olio per ungere le streghe – Ulei pentru uns vrăjitoarele

Le sorelle consigliano di usare per la teglia olio di semi e per spennellarle di oliva, io ho usato solo quello di oliva e non mi è dispiaciuto_Le sorelle Surorile spun pentru tavă să se folosească ulei de seminţe nu de măsline pentru că pus de 2 ori pe ele adica dedesubt şi deasupra e prea mult, eu personal am folosit numai de măsline.

Metto la farina nella ciotola del Kenwood, il sale, mescolo molto bene per distribuire il sale nella farina, faccio la fontana in mezzo e verso gli altri ingredienti, qua nella foto non avevo ancora aggiunto l’acqua. Bisogna cominciare a mettere un po’ di acqua alla volta per vedere quanta ne assorbe la farina. Poi ho sbriciolato il lievito nella farina_Eu pun făina in bolul lui Ken, pun sarea, amestec foarte bine ca să se “imprăştie” sarea uniform in făină, fac loc in mijloc şi torn restul ingredientelor, aici in poză incă nu pusesem apa. Un sfat este să incepeţi prin a pune nu toată cantitatea de apă, adăugind apoi puţin cite puţin in funcţie de cita apă “cere” făina voastră.  Apoi am fărimiţat pur şi simplu drojdia in făină.

streghe_1

Poi accendo il Ken, usando il gancio al minimo, poi man mano la alzo fino quando si forma la palla di pasta, da quel momento la faccio girare circa 10 minuti a massima velocità_Apoi pornesc robotul cu cirligul pentru aluat mai intii la viteza minimă apoi o măresc din ce in ce mai mult pină ce bila de aluat incepe să se invirtă bine pe pereţii bolului, din acel moment o las să se invirtă 10 minute la viteza maximă.

streghe_2

Le sorelle consigliano di “battere” molto l’impasto per farlo diventare elastico, grazie allo strutto è molto bello e facile da lavorare, batterlo è molto rilassante sopratutto quando si è arrabbiati, bisognerebbe batterlo circa 10 minuti, ma dato che io lo lavoro molto nel Ken ho diminuito di molto il tempo_Aceste surori sfătuiesc ca aluatul să se “bată” mult şi bine ca să devină elastic, in special aluatul acesta probabil din cauza unturii este foooarte bun şi frumos de lucrat, bătutul este foarte calmant mai ales dacă cineva v-a supărat sau enervat. Trebuie batut 10 minute, eu operaţia asta o scurtez la citeva minute pentru că il ameţesc deja sufiecient in Ken.

streghe_3

L’impasto dopo questo trattamento_După acest tratament aluatul

streghe_4

si fa lievitare 45-50minuti_se lasă la crescut 45-50 de minute

streghe_6

e si taglia a pezzi_apoi se taie bucăţi

streghe_7

che si stendono poi un po con il mattarello e dopo si fanno passare nella macchina della pasta, dalla misura più grande man mano alla seconda più piccola, sia la macchina che la pasta devono essere molto ben infarinate_ care se intind un pic cu sucitorul, se indoiesc in două şi se trec apoi prin maşina de paste, incepeti de la distanţa cea mai mare pina la penultima, maşina mea de exemplu are 7 trepte, eu trec pasta odată prin treapta a 7-a, apoi prin treapta a 6-a şi tot aşa pina la a doua la care mă opresc, in prima iese prea subţire şi se rupe, această operaţie trebuie făcută cu pasta bine trecută prin făină pentru că altfel se face ghemotoc şi nu iese intinsă bine ci cu pliuri.

streghe_8

Nella teglia unta con dell’olio metto i pezzi di impasto  unte anch’esse,  spolverate di sale e tagliate con la rotella, rettangolo o rombi_Se unge tava cu ulei, se aşează foaia de aluat, se unge foaia de aluat cu ulei, se presară cu sare şi apoi se taie cu rotiţa dinţată in dreptunghiuri sau romburi dacă vă ies.

streghe_9

Cotte per 10-12 minuti a 200-210°C_Se coc la 200-210°C pentru 10-12 minute, asta e destul de relativ, in orice caz o temperatură nu mai mică de 200°C şi fiţi cu ochii pe ele pentru că intr-o seconda se ard, că doar de aia sunt numite vrăjitoare

streghe_10

Et voilà

streghe_11

19 ottobre 2010

Canederli al formaggio_Galuste de paine cu branza

Io faccio sempre questa ricetta di Marina, che adoro, sia lei che la ricetta :)
Ingredienti Ingrediente

300 gr. di pane raffermo tagliato a cubetti piccoli – 300 de gr de piine uscata taiata cuburele

500 ml di latte tiepido – 500 ml lapte caldut

300 gr formaggio gratuggiato ( ementhal, asiago o simili) – 300 de gr de branza rasa (gen cascaval)

2 uova – 2 oua

sale, pepe, erbe aromatiche (prezzemolo e aneto in questo caso) – sare, piper, verdeata (patrunjel si marar de data asta)

facoltativo, 1 cucchiaio di farina  di grano tenero – optional, o lingura de faina alba

brodo – supa

Si versa il latte sopra i cubetti di pane_Se varsa laptele peste painea taiata cuburele

Si lascia riposare un’ora  poi si sbriciola con le mani il pane e se è necessario si lascia riposare ancora un po’_Se lasa o ora si apoi se marunteste cu miinile painea, daca e nevoie se mai lasa sa stea

Si aggiunge il formaggio, le uova, sale, pepe e le erbe aromatiche_Se adauga brinza, ouale, sarea, piperul si verdeata

Si mescola tutto benissimo e si da la forma ai canederli_Se amesteca totul bine si apoi se da forma galustelor

Fatto il primo canederlo io faccio sempre la prova, lo metto a bollire in poca acqua, nel caso in cui si dovesse disfare aggiungo al composto un po’ di farina. Io aggiungo la farina da subito e faccio anche la prova, in questo modo non ho mai avuti problemi_Dupa ce  fac prima galusca fac proba, adica il pun la fiert in putina apa, daca se desface adaug faina. Eu pun insa faina de la inceput si fac mereu si proba, in felul asta n-am avut niciodata probleme

Si mette a bollire il brodo e quando comincia il bollore si aggiungono piano piano i canederli e si fanno bollire circa 15 minuti, dipende anche dalla loro grandezza_Se pune la fiert supa si cind incepe sa fiarba se adauga incet galustele si se fierb circa 15 minute, depinde cit sunt de mari

et voilà

 

23 settembre 2010

MdP Plumcake con ricotta_Chec cu urda in masina de piine

Ingredienti – Ingrediente

3 uova – 3 oua
300 gr farina bianca – 300 gr faina alba
270 gr zucchero – 270 gr zahar
250 gr ricotta – 250 gr urda
50 gr latte – 50 gr lapte
una bustina di lievito per dolci – un plic de praf de copt

Ho sbattuto con una forchetta le uova, le ho messe nella macchina, ho aggiunto lo zucchero e la ricotta e ho mescolato un po’, ho aggiunto la farina e il lievito per dolci e ho acceso sul programma per dolci che nella mia macchina dura 2 ore_Am pus in masina ouale batute cu furculita, zaharul si ricotta si am amestecat un pic deasupra am pus faina si praful de copt apoi am pornit programul pentru dulciuri care la masina mea Biffinet de la Lidl e de 2 ore.

sezione_o felie

20 giugno 2010

Friselle

Filed under: 01. Antipasti_Aperitive, 05. Pane_Pâine, 07. Vegetariane — Tag: — Adriana Nicoleta @ 15:42

Ingredienti_Ingrediente:

friselle

pomodorini Piccadilly – rosii micute

olive taggiasche denocciolate – masline fara simburi

olio di oliva extravergine toscano –  ulei de masline extravirgin toscan

sale rosa dell’Himalaya – sare

Ho tagliato i pomodorini a fettine, gli ho conditi e lasciati riposare mezz’ora dopo di che ho condito le friselle e lasciate anch’esse mezz’ora a riposare prima di servirle, in questa maniera si sono un po’ ammorbidite mantenendo benissimo anche la croccantezza_Am taiat rosiile feliute, le-am amestecat cu maslinele, uleiul si sarea si apoi le-am lasat sa se odihneasca o jumatate de ora dupa care am pus amestecul peste friselle si le-am lasat iar sa stea o jumatate de ora inainte de a le servi, in felul acesta s-au inmuiat un pic dar si-au pastra si crocantetea

16 aprile 2010

Pane secco all’uva_Piine uscata cu struguri

Ho comprato a Eataly questo pane secco all’uvetta e ho pensato di rifarlo. Ho usato la ricetta del panbrioche ma l’ho cotta sul programma rapido di 2 ore e ho fatto male perché non è lievitato benissimo essendo un impasto troppo poco idratato. Perciò per le quantità del panbrioche bisogna usare il programma di 3 ore oppure diminuire la quantità di farina e usare il programma rapido. L’unica modifica apportata agli ingredienti è l’aggiunta di uvetta quando la macchina suona per l’aggiunta di altri ingredienti verso la fine dell’impastare.  Quando il pane si è raffreddato l’ho tagliato a fette e cotto in forno a 200°C fino quando le fette rano dorate da entrambi i lati. Sotto è la fetta originale e sopra la mia, il gusto è identico, il mio è solo un pochino più dolce_Am cumparat la Eataly aceasta piine uscata cu stafide si m-am gindit sa o refac. Am folosit reteta de piine dulce dar am copt-o pe programul rapid de 2 ore si am facut rau pentru ca nu a crescut foarte bine fiind un aluat putin hidratat. Asa ca pentru cantitatile din reteta trebuie folosit programul de 3 ore sau se poate micsora cantitatea de faina si folosi programul rapid. Singura modificare adusa ingredientelor a fost adaugarea de stafide cind masina suna pentru ultimele ingrediente inainte de a termina framintarea. Cind piinea s-a racit am taiat-o felii si le-am copt la 200°C pina cind erau colorate pe ambele parti. Dedesubt e felia originala si deasupra a mea, gustul e identic, a mea e doar putin mai dulce.

29 marzo 2010

MdP Pane dolce al cioccolato_Piine dulce cu ciocolata

Un buonissimo pane dolce al cioccolato, perfetto per la colazione, ricetta di Serena_O foarte buna piine dulce cu ciocolata, perfecta pentru micul dejun, reteta Serenei

http://polpettaperfetta.blogspot.com/2010/03/coccole-colazione-pane-dolce-al.html

400 ml latte  + 1 uovo – 400 ml lapte + 1 ou
100 gr formaggio simil-philadelphia light – 100 gr brinza gen philadelphia light
1 cucchiaino sale – 1 lingurita de sare
8 cucchiaini zucchero – 8 lingurite de zahar
600 gr farina 00 – 600 gr faina 00
5 cucchiai cacao amaro – 5 linguri de cacao amara
100 gr gocce cioccolato – 100 gr picaturi de cicocolata
20 gr lievito di birra fresco – 20 de gr de drojdie proaspata

Io ho messo nella mdp in questo ordine: il latte, il formaggio,  l’uovo, il sale, lo zucchero, la farina, il cacao, il cioccolato ed il lievito, poi ho impostato il programma 10 della macchina Biffinet, quello per il pane bianco che è di 3.10 ore, peso pane 1250 gr, crosta molto dorata_Eu am pus in masina de piine in aceasta ordine: laptele, brinza, oul, sarea, zaharul, faina, cacao-a, ciocolata, drojdia si am pornit programul 10 de la masina mea marca Biffinet care e pentru piine alba de 3.10 ore, greutatea piinii 1250 gr si gradul cel mai mare de coacere

cotto_coapta

fetta_felie

7 marzo 2010

MdP Pane con semi di zucca_Piine cu seminte de dovleac

Ingredienti_Ingrediente

50  ml olio – 50 ml ulei

350 ml latte – 350 ml latte

un cucchiaio di zucchero – o lingura de zahar

1 cucchiaino di sale – o lingurita de sare

150 gr farina manitoba – 150 gr faina bogata in gluten

150 gr farina integrale – 150 gr faina integrala

200 gr faina bianca di grano tenero 00 – 200 gr faina alba de griu

25 gr lievito di birra fresco – 25 gr drojdie de bere proaspata

Ho messo nella macchina del pane gli ingredienti nell’ordine come sopra, selezionato il massimo grado di abbronzatura del pane e il programma rapido di 2 ore. Quando la macchina ha finito di impastare e comincia a lievitare ho messo sopra i semi di zucca – Am pus in masina ingredientele in ordinea in care sunt scrise mai sus, am selectat gradul cel mai mare de rumenire si programul rapid de 2 ore. Cind masina a terminat de framintat si a inceput sa dospeasca am pus semintele de dovleac

la fetta calda – felia calda

7 febbraio 2010

Baguette Stefania

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag: — Adriana Nicoleta @ 00:02

Ho messo nella ciotola del Kenwood in questo ordine_Am pus in bolul de la Kenwood in ordine:

530 gr di farina (300 gr manitoba + 230 gr di farina di grano tenero, in mancanza della manitoba si può aggiungere un cucchiaino di glutine)_530 gr de faina (300 gr manitoba adica faina cu procent mare de gluten + 230 gr faina de griu normala, in lipsa manitobei se poate adauga o lingurita de gluten)
170 gr acqua_170 gr de apa
160 gr latte_160 gr lapte
20 gr olio_20 de gr de ulei
un cucchiaino di sale_o lingurita de sare
20 gr di lievito di birra fresco sciolto con un cucchiaio di malto d’orzo_20 de gr de drojdie de bere proaspata topita cu o lingura de malt de orz
Ho mescolato tutto nel Kenwood, velocità massima 10 minuti. Ho lasciato riposare altri 10 minuti e poi ho mescolato altri 5 minuti, poi l’ho lasciato lievitare_Am amestecat totul in Kenwood viteza maxima 10 minute. Am lasat sa se odihneasca alte 10 si am amestecat iar viteza maxima alte 5 minute dupa care l-am lasat sa dospeasca.
baguettestefania1Il mio impasto è molto morbido ma io lo preferisco, a chi non piace lavorarlo così  può aggiungere ancora un po’ di farina. Ho lasciato lievitare per un ora e mezza quando era così_Aluatul meu era destul de moale dar eu il prefer asa, pentru cine vrea sa incerce, daca nu ii place sa lucreze cu un astfel de aluat mai poate adauga un pic de faina. Am lasat la crescut o ora jumatate cind era asa.
baguettestefania2Sulla spianatoia unta di olio ho formato la palla di impasto_Ajutindu-ma cu putin ulei am format bila de aluat.
baguettestefania3L’ho divisa in 3 e ho formato 3 baguette che ho sistemato nella teglia speciale_Pe care am taiat-o in 3 formind 3 baghete pe care le-am asezat pe tava speciala pentru ele
baguettestefania4Le ho messe a lievitare fino quando sono radoppiate_Si le-am pus iar la dospit  pina cind au crescut frumos de tot
baguettestefania5 Ho messo la teglia nel forno riscaldato a 250°C sulla pietra refrattaria che tengo sul fondo del forno e le ho spruzzate con l’acqua, dopo 15 minuti le ho di nuovo spruzzate e spostate a metà forno, dopo altri 15 minuti le ho tolte dalla teglia e capovolte sempre spruzzandole e abbassando la temperatura a 200°C, ho continuato la cottura per altri 10 minuti quando, bussandole sul dorso suonavano a secco, le ho tolte e messe a raffreddare sulla gratella_Am pus tava in cuptorul cald la 250°C pe piatra refractara care e asezata pe fundul lui si le-am pulverizat cu apa, dupa 15 minute le-am pulverizat iar si le-am mutat pe treapta de la jumatatea cuptorului, dupa alte 15 minute le-am scos din tava si le-am intors cu fundul sus coborind temperatura la 200°C si pulverizindu-le iar din cind in cind, dupa 10 minute le-am ciocanit pe spate si cum suna a gol le-am scos si le-am pus la racit pe gratar
baguettestefania6 fette_felii
baguettestefania7

27 gennaio 2010

Croque monsieur

Filed under: 01. Antipasti_Aperitive, 05. Pane_Pâine — Tag: — Adriana Nicoleta @ 08:14

Non so quanto sia autentica la ricetta ma Narnia me li ha fatte conoscere e a noi così piaciono tantissimo, da quando li ho fatti la prima volta li ripetto spesso e volentieri.

http://narnia-s-kingdom.blogspot.com/2009/10/croque-monsieur.html

Uso il pane de grano duro Mulino Bianco perchè quello che io faccio nella mdp si sbricciola troppo quando lo taglio a fette, anche se sono contraria al pane tagliato in busta ma faccio un’eccezione solo per questa ricetta_Folosesc piinea de griu dur marca Mulino Bianco pentru ca cea pe care o fac eu in masina de piine se farimiteaza prea tare cind o tai, chiar daca nu-mi place sa cumpar piinea feliata dar fac o exceptie doar pentru reteta aceasta

Apro ogni coppia di fette e su una di loro metto una fetta di formaggio ed una di prosciutto cotto, solo la prima volta le ho imburrate leggermente come dice Narnia, successivamente non l’ho più fatto_Deschid fiecare pereche de felii si peste una dintre ele pun o felie de brinza si una de prosciutto cotto, doar prima data le-am uns putin cu unt cum spune Narnia, dupa aceea n-am mai facut-o

Chiudo le fette e su ciascuna metto un po’ di besciamella_Inchid feliile si peste fiecare pun putin sos bechamel

E sopra formaggio grattugiato, in genere uso quasì sempre l’emmenthal_Si peste el brinza rasa

Inforno a 200°C fino quando sono ben dorati perchè così restano croccanti_Coc la 200°C pina ce se bronzeaza bine pentru ca in felul acesta ramin crocanti

A noi piaciono molto, vanno bene per la merenda, da prendere come spuntino al lavoro e sono accettabili anche freddi, una volta li ho tagliati a pezzetti e li abbiamo serviti con l’aperitivo prima di cena_Noua ne plac mult, merg pentru o gustarica, de luat la serviciu si sunt decenti chiar si reci, odata i-am taiat bucatele si i-am servit cu aperitivul inainte de o cina

sezione_sectiune

24 gennaio 2010

Taralli_Covrigei

Filed under: 01. Antipasti_Aperitive, 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 15:40

La ricetta di Gabriela_Reteta Gabrielei

Ingredienti_Ingrediente
100 ml olio_100 ml ulei
100 ml vino bianco_100 ml vin alb
300 gr farina_300 gr faina
1 cucchiaino di sale_1 lingurita sare
1/2 cucchiaino di lievito in polvere_1/2 lingurita praf de copt

Ho pesato direttamente nella ciotola del Ken, in ordine olio, vino, sale, lievito e farina, ho fatto mescolare con il gancio per impasti fino quando si è formata la pala di impasto, circa 2 minuti, all’inizio velocità minima aumentata gradualmente a massima_Am cintarit direct in bolul de la Ken, in ordine uleiul, vinul, sarea, praful de copt si faina, am amestecat cu cirligul pentru aluaturi pina cind s-a format mingea de aluat, circa 2 minute, la inceput viteza minima marita treptat pina la cea maxima


Ho lasciato riposare l’impasto 20 minuti poi ho tagliato dei pezzi che ho steso come cilindri che ho poi tagliato a pezzi, grazie alla quantità d’olio l’impasto si lavora che è una meraviglia_Am lasa aluatul sa se odihneasca 20 de minute dupa care am taiat bucati din care am facut cordoane pe care le-am taiat apoi bucatele, datorita cantitatii de ulei aluatul este foarte maleabil si usor de lucrat

Ho creato i taralli chiudendo i cilindretti intorno al dito_Am format covrigeii punindu-i in jurul degetului si inchizindu-i

Ho messo a bollire dell’acqua salata, ho calato i taralli e quando venivano in superficie li ho tolti_Am pus la fiert apa sarata si am pus covrigeii, cind se ridicau la suprafata ii scoteam

Dopo che si sono asciugati un po li ho adagiati nella teglia da forno_Dupa ce s-au uscat un pic i-am pus in tava de la cuptor

E fatti cuocere per mezz’ora a 200°C, probabilmente avrei potuto cuocerli ancora un attimino per abbronzarli di più_Si copti pentru jumatate de ora la 200°C, probabil puteam sa-i mai las putin sa se bronzeze .

Sono buonissimi, gustosi  e friabili, uno tira l’altro_Sunt foarte buni, gustosi si friabili

4 dicembre 2009

Pane all’olio_Piine cu ulei

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 20:28

La ricetta di Elisabetta66 di coquinaria, le foto sono del lontano 2003_Reteta Elisabetei66 de pe coquinaria, pozele sunt din indepartatul 2003

Ingredienti_Ingrediente
600 g farina – 600 gr faina
300 ml acqua – 300 ml apa
60 g olio – 60 gr ulei
24 g lievito fresco – 24 gr drojdie de bere proaspata
9 g sale – 9 gr sare

Ho impastato nell’impastatrice e ho fatto girare fino quando la palla era compatta_Am framintat in robot pina cind aluatul era o bila compacta

La prima lievitazione_Prima dospire

I filoncini formati_Piinicile formate

La seconda lievitazione, dopo un’ora_A doua dospire, dupa o ora

Ho fatto cuocere a 200°C mettendoci una terrina con dell’acqua calda per mezz’ora_Am copt la 200°C cu o tavita de apa in cuptor pentru jumatate de ora

14 settembre 2009

MdP Pane semi integrale_Paine semi integrala in masina de paine

Filed under: 05. Pane_Pâine, 05.01 Macchina del pane_Maşina de pâine — Adriana Nicoleta @ 21:06

50 ml olio d’oliva – 50 ml ulei de masline
un cucchiaio di aceto aromatizzato al limone – o lingura de otet aromatizat cu lamiie
350 ml latte – 350 ml de lapte
un cucchiaio di malto d’orzo – o lingura de melasa
un cucchiaino di sale fino – o lingurita de sare fina
100 gr di farina integrale con semini Lidl – 100 de gr de faina integrala cu seminte de la Lidl
200 gr farina di grano duro – 200 de gr de faina din griu dur
200 gr farina di grano tenero – 200 de gr de faina alba din griu normal
25 gr di lievito di birra fresco – 25 de gr de drojdie de bere proaspata
Pa

25 luglio 2009

MdP Pane con peperoni_Paine cu ardei

Filed under: 05. Pane_Pâine, 05.01 Macchina del pane_Maşina de pâine — Adriana Nicoleta @ 22:07
La ricetta della mia amica Tana_Reteta Tanei 

Oggi ho rifatto questo pane nella mdp_Am refacut-o azi in masina de piine.
 150 gr acqua– 150 gr apa
1 uovo – 1 ou
2 cucchiai di olio (io adesso procedo così: verso l’olio sui perni delle pale, poi giro la forma in modo che l’olio bagni tutte le pareti, in questo modo il pane si stacca più facilmente) – 2 linguri de ulei (le-am pus in cuva varsindu-le pe chestiile in care intra paletele apoi am invirtit cuva astfel incit uleiul sa se intinda pe peretii ei)
100 gr tomini freschi piemontesi – 100 gr de branza de vaci
180 gr peperoni arrostiti spellati e puliti – 180 gr de ardei copti
1 cucchiaino piccolo di sale (quello in dotazione della mdp) – 1 lingurita mica de sare, cea mica din dotarea masinii
1 cucchiaio di zucchero (quello grande in dotazione della mdp) – 1 lingura de zahar, cea mare din dotarea masinii
70 gr latte in polvere – 70 de gr de lapte praf
la punta di uno spicchio d’aglio grande gratuggiata –  dat pe razatoare un virf dintr-un catel mare de usturoi 
un po’ di salamoia bolognese – un pic de salamoia bolognese care e un amestec de sare cu ierburi aromatice uscate
500 gr di farina (150 manitoba e 350 farina di grano tenero 00) – 500 de gr de faina (am folosit 150 gr manitoba si 350 de faina alba de griu moale 00)
25 gr lievito di birra fresco – 25 de gr de drojdie de bere proaspata

Ho messo prima tutti i liquidi e gli altri ingredienti nella mdp, poi la farina e sopra il lievito, l’ho accesa sul programma rapido e dopo 2 ore era così_ Am pus mai intii toate lichidele si ingredientele apoi faina si apoi drojdia, am pus masina pe programul rapid si dupa 2 ore era asa
Imagine Atasata
la fetta_felia

Imagine Atasata

21 luglio 2009

MdP Pane integrale con farina Lidl_Piine integrala cu faina Lidl

Ho comprato questa farina alla Lidl_Am cumparat faina asta de la Lidl

Ho messo versato un po’ di olio sui perni dove entrano le pale della macchina ed anche un po sul fondo del cestello che ho poi ruotato da tutte le parti, in questo modo si unge e il pane esce più facilmente. In tutto dovrebbero essere stati 30 gr di olio, ho aggiunto 350 ml latte, 350 gr della farina di cui sopra, 150 gr farina manitoba, un cucchiaio grande della macchina di zucchero e uno piccolo di sale e 20 gr di lievito di birra fresco. L’ho fatta cuocere sul programma rapido di 2 ore, crosta più dorata, e questo è il risultato

Am pus in cuva un pic de ulei, ca sa fie unse chestiile in care intra paletele, apoi invirt un pic cuva sa se duca uleiul pe pereti, in felul asta se unge cuva si piinea iese mai usor, in total sa fi fost vreo 30 de gr de ulei, am adaugat 350 ml de lapte, 350 de gr din aceasta faina, 150 de gr de faina manitoba, o lingurita mare din dotarea masinii cu zahar, o lingurita mica din dotarea masinii cu sare, 20 de gr de drojdie de bere proaspata.
Am pus-o pe programul rapid de 2 ore, bronzarea cea mai mare, si asta e rezultatul

E la fetta_Si felia

Pane al latte a forma di grappolo_Ciorchine de piine cu lapte

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 09:57

La ricetta e l’idea l’ho vista nel 2003 ad una presentazione del Bimby_Reteta si idea am vazut-o in 2003 la o reuniune de presentare a robotului Thermomix

Ingredienti_Ingrediente

500 g. farina – 500 gr faina –

(quì ho usato sia solo grano tenero che metà grano tenero e metà manitoba)_(aici am folosit atit numai faina de griu moale cit si jumatate griu moale si jumatate manitoba)

250 ml latte – 250 ml lapte
25 g. lievito di birra fresco- 25 gr drojdie de bere proaspata

(io la faccio sciogliere in un bicchiere con un cucchiaino di malto d’orzo o miele o zucchero)_ (eu o dizolv cu o lingurita de melasa sau miere sau zahar)

10 g zucchero – 10 gr zahar
10 g olio – 10 gr ulei
1 uovo – 1 ou
1 cucchiaino di sale – o lingurita de sare
Io metto tutto nel Kenwood, prima i solidi mescolati, poi i liquidi ed alla fine la farina, poi accendo aumentando man mano la velocità fino quando la pala di pasta si stacca dalle pareti e dal gancio_Eu pun totul in Kenwoo, mai intii solidele amestescate, apoi lichidele si in cele din urma faina, apoi aprind marind treptat viteza pina cind bila de aluat se desprinde de pe pereti si de pe cirlig.

L’impasto dopo la prima lievitazione_ Aluatul dupa prima dospire

str1

Dopo la prima lievitazione gli ho fatto fare ancora 2 giri nel Ken per sgonfiarlo, poi ho fatto un rotolo e da esso ho tagliato poi dei pezzettini_Dupa prima dospire am invirtit inca de 2 ori aluatul in Kenwood ca sa-l dezumflu, am taiat un sul si apoi am taiat bucatele

str2

Perchè il risultato sia bello e simmetrico è fondamentale che le palline siano tutte uguali, perciò le peso una per una, mantenendo per tutte lo stesso peso di 25 g_Pentru ca rezultatul sa fie frumos si simetric e obligatoriu ca bilutele sa fie toate egale, de aceea le cintaresc una cite una, mentinind pentru toate aceeasi greutate de 25 de gr

str3

Giro i bordi di ogni pallina verso l’interno così_Aduc marginile fiecarei bilute in interior astfel

str4

Girata_Intoarsa str5

Invece se la arrotolassimo tra i palmi della mano verrebbe così, non uniforme e non liscia, compromettendo il risultato finale, ecco il perchè della mossa di cui sopra_In schimb daca am invirti-o intre palme ar iesi asa, neuniforma si nici neteda, compromitind rezultatul final, din cauza asta trebuie facuta miscarea de mai sus

str6

La differenza_Diferenta

str7

Man mano che si formano le palline si mettono nella teglia, io sono partita con una base di 8 palline, nella seconda riga 7 e così via fino alla punta con una pallina, per creare l’effetto grapolo_Pe masura ce se formeaza bilutele se pun in tava, eu am pornit de la o baza de 8 bilute, in rindul al doilea 7 si tot asa pina se ajunge la virf cu una, ca sa se creeze ciorchinele

str8

Il grappolo finito_Ciorchinele terminat

str9

Lievitato_Dospit

str10

Spennellato con latte_Pensulat cu lapte

str11

Cotto a 200°C fino quando duiventa dorato e fino quando bussando sul fondo suona a vuoto_Copt la 200°C pina cind se bronzeaza frumos si pina cind ciocnindu-l pe spate suna a gol

str12

Cornetti ripieni_Cornuri umplute

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 07:25
Con lo stesso impasto del pane a forma di grappolo ho realizzato questi buonissimi cornetti ripieni, dopo la prima lievitazione ho steso l'imasto più sottile che ho potuto e ho addaggiato sopra delle fette spesso di prosciutto cotto_Cu acelasi aluat de la piinea in forma de ciorchine, dupa prima dospire am intins aluatul cit de subtire am putut si am pus felii de jambon (prosciutto cotto)

ho arrotolato bene_apoi am rulat bine
e ho tagliato in 4 il rotolo ottenuto_si am taiat in 4 sulul care a rezultat
sistemati sulla teglia_i-am pus in tava frumusel
lievitati e poi spennellati di uovo_crescuti si unsi cu ou
cotti a 200°C per 20 minuti_copti la 200°C pentru  20 de minute

e la sezione, meravigliosi_si sectiunea, minunate

Panini al latte_Chifle cu lapte

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 07:18
La ricetta si trova già quì_Reteta se gaseste deja aici

http://www.coquinaria.it/forum/showpost.php?p=885504&postcount=1

La ricetta è sempre quella del pane al latte a forma di grappolo_Reteta e mereu aceeasi, cea a piinii cu lapte in forma de strugure

https://adriananicoleta.wordpress.com/2009/07/21/grappolo-di-pane-al-latte_ciorchine-de-piine-cu-lapte/

Ho messo nel Ken_Am pus in Ken
500 gr farina – 500 gr de faina alba
250 gr latte – 250 gr lapte
25 gr lievito di birra fresco – 25 gr de drojdie de bere proaspata
10 gr olio – 10 gr de ulei
10 gr zucchero – 10 gr de zahar
1 uovo – 1 ou
pizzico di sale – un strop de sare
Ho fato girato per 10 minuti poi l’ho lasciato lievitare_Am amestecat 10 minute si am lasat la dospit


Quando era ben lievitato l’ho versato sul piano di lavoro e l’ho solo schiacciato con le mani_Dupa ce a dospit bine l-am rasturnat pe planseta de lucru si l-am aplatizat cu miinile


Ho tagliato con la forma_Le-am taiat cu forma

e poi ogni pezzo l’ho tirato un po’ con le mani per allungarlo_si am mai tras de fiecare bucata un pic ca sa le lungesc


ho lasciato poi lievitare per benino nel forno acceso a 35°C circa, le ho tolte e acceso il forno a 200°C_le-am lasat la dospit in cuptorul aprins la 35°C, le-am scos si am aprins cuptorul la 200°C


e poi ho fatto cuocere a 200°C per 10 minuti e a 180°C per 10 minuti_apoi le-am copt la 200°C pentru 10 minute si la 180°C pentru 10 minute


ecco la sezione_sectiunea

Panini morbidi al latte_Chifle moi din lapte

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 07:17
Ingredienti_Ingrediente

-500 gr farina 00 – 500 de gr de faina de griu moale 00
– 250 gr latte (alla fine ne ho aggiunto un pochino, io direi pero di partire da 250 e poi sentire se la farina ne richiede ancora)
– 250 de gr de lapte (in cele din urma am mai adaugat putin, eu zic sa se porneasca de la 250 si apoi sa se mai adauge un pic daca aluatul o cere)
– 25 gr lievito di birra fresco – 25 gr drojdie de bere proaspata
– 30 gr di olio – 30 gr de ulei
– mezzo cucchiaino di sale – o jumatate de lingurita de sare
Ho mescolato tutto nel Ken, all’inizio mancava giusto un goccio di liquido e ho aggiunto ancora un pochino di latte. Poi dopo che si era creata la palla l’ho lavorata 5 minuti a velocità massima. L’impasto era una meraviglia, si lavora benissimo
Am amestecat totul in Ken, la inceput aluatul era prea tare si am adaugat inca un pic de lapte. Dupa ce s-a creat bila de aluat l-am mai ametit in Ken 5 minute la viteza maxima. Aluatul e splendid si foarte placut de lucrat cu el

Poi ho pesato i pezzi di circa 45 gr l’uno, avevo 19 palline_Am cintarit bucati de 45 de gr fiecare, am obtinut 19 bile

ho portato in centro tutti i bordi delle palline_ am adus in centru marginile bilei

Così dall’altra parte risulta liscia_Astfel rezulta neteda pe partea cealalta

E da questa parte che si appiattisce con il matterello_Parte pe care am netezit-o cu sucitorul


Ho lasciato lievitare un’ora con strofinaccio umido_Am lasat la dospit o ora acoperit de un prosop umed

Eccoli lievitati_Iata-le dospite

Ho acceso il forno a 250°C con la teglia dentro e quando ha raggiunto la temperatura ho tolto la teglia, messo velocemente i panini e infornato per 10 minuti, poi ho spento il forno, aperto un po’ la porta e lasciati ancora 10 minuti così nel forno_Am aprins cuptorul la 250°C cu tava inauntru si cind a atins temperatura am scos tava, am pus rapid chiflele si am pus la cuptor 10 minute, apoi am stins cuptorul, am intredeschis usa si le-am lasat inca 10 minute in cuptor

Poi li ho presi, messi in un sacchetto di carta e poi in uno di plastica.
Li ho lasciati 45 minuti, hanno fatto un sacco di condensa, sono morbidi, adesso però io li ho spostati in un cesto e avvolti in un strofinaccio.Sono morbidissimi._
Apoi le-am pus intr-o punga de hirtie si apoi in una de plastic. Le-am lasat 45 de minute, s-au aburit dar sunt moi, i-am mutat intr-un cos si invelit intr-un prosop. S-au mentinut la fel de moi.

Grissini torinesi_Grisine torinese

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag:, , , — Adriana Nicoleta @ 07:09
 Ingredienti_Ingrediente:

* 500 gr farina di grano 00 – 500 gr de faina de griu 00
* 8 g di sale fino – 8 gr de sare fina
* 15 gr di lievito di birra fresco – 15 gr de drojdie proaspata
io sciogo il lievito con un cucchiaino di malto d’orzo, o miele o zucchero
eu  dizolv drojdia cu o lingurita de melasa de orz sau miere sau zahar
* 200-250 mla acqua, questo dipende dalla farina, il mio consiglio è di cominciare con 200 ml e se necessario aggiungere ancora un po’ fino quando l’impasto si forma bene
– 200-250 ml apa, aici depinde de faina, sfatul meu e sa se inceapa cu 200 de ml pentru ca apoi sa se ajunga daca mai e nevoie pina cind se formeaza bine aluatul
* 50 gr olio di oliva – 50 gr de ulei de maslline

gris1

Metto nel Ken la farina mescolata con il sale, facio la fontana in mezzo e aggiungo il liquidi e per ultimo il lievito sciolto, accendo in Ken prima su velocità minima poi man mano aumento e lascio girare fino quando l’impasto si stacca dalle pareti e dal gancio_Pun  in Ken faina amestecata cu sarea, fac gaura in mijloc si vars lichidele si deasupra drojdia, actionez malaxorul mai intii la viteza minima pe care o maresc apoi treptat si las sa invirta pina cind se desprinde aluatul de pe pereti si de pe cirlig care se invirte.

gris2L’impasto pronto_Aluatul terminat

gris3
Con il mattarello stendo una sfoglia di 1 cm di altezza e spennello bene con olio la superficie (se non si fa questa operazione si crepano) e li lascio lievitare teoricamente 50 minuti_Intind cu sucitorul un dreptunghi de cel mult 1 cm inaltime si ung cu ulei suprafata (daca nu, se crapa) si las sa creasca vreo 50 de minute in teorie

gris4
Prendo dai bordi ogni striscia e la tiro, io mi limito a tirarla della lunghezza della mia teglia da forno, questa è l’operazione di stiramento per la quale questi grissini in Piemonte si chiamano “stirati”_Iau fiecare fisie de capete si o intind pina cind sunt lungi cit tava mea de la cuptor, asta e operatia de intindere datorita careia aceste grisine aici in Piemonte se numesc “intinse”

gris5

Si fanno cuocere a 200°C ventilato se ci sono più teglie da cuocere e ce ne sono perchè vengono 3-4 teglie di grissini e si fanno cuocere 20 minuti teoricamente, in pratica bisogna seguirle per evitare che si bruccino i bordi._Se pun la 200°C la cuptor ventilat daca sunt mai multe tavi si sunt 3-4 tavi. Teoretic ar trebui sa stea vreo 20 de minute, practic trebuie verificat mereu pentru ca cele mai subtiri risca sa se arda foarte usor.

Questi sono fatto con farina di grano duro_Acestea sunt facute cu faina din griu dur

gris7
Questi sono in parte con semi di cumino, mescolati dal principio con la farina, gli altri con le olive. Quelle con cumino sono eccellenti, quelli con olive un po’ meno perchè poco croccanti_Acestea sunt o parte cu seminte de chimion (le-am amestecat de la inceput cu faina) si cealalta cu masline. Cele cu chimion sunt excelente, cele cu masline prea moi

gris6

21 giugno 2009

Baguette

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag: — Adriana Nicoleta @ 15:25

Irina (http://invatsagatesc.blogspot.com/)

mi ha regalato questo libro_mi-a facut cadou aceasta carte

e avendo comprato in Francia la farine fluide _si avind faina fluida cumparata in Franta

ho deciso di fare la baguette_am decis sa fac bagheta
Ho messo in una ciotola 15 gr di lievito di birra fresco sciolto in 525 ml di acqua tiepida, in un altra ciotola ho mescolato 500 gr di farina di grano tenero, 115 gr di farina fluida e 10 gr di sale fino. Ho messo sopra i liquidi metà della miscela di farina_Am pus intr-un castron 15 gr de drojdie de bere proaspata dizolvata in 525 ml de apa calduta, iar in celalalt am amestecat 500 de gr de faina alba de griu, 115 gr de faina fluida si 10 gr de sare fina. Am adaugat peste lichid o jumatate din amestecul de faina

ho coperto con la pellicola e dopo 3 ore si presentava così_am acoperit cu pelicula si am lasat 3 ore cind era asa
ho aggiunto il resto della farina e ho mescolato, si presentava così_am adaugat restul de faina si am amestecat, era asa
In questo momento avrei dovuto lavorarlo sul piano di lavoro ma era impossibile per quanto era liquido perciò ho provato solo a darli qualche giro sul ripiano infarinato, poi l’ho messo nella ciotola unta di olio e l’ho lasciato lievitare un’ora_In momentul asta ar fi trebuit sa il framint 10 minute pe planseta dar a fost imposibil, asa ca dupa ce l-am pliat de citeva ori pe planseta plina de faina l-am pus in castronul uns cu ulei si l-am lasat la crescut o ora.
ho infarinato benissimo lo stampo_am tapetat bine cu faina forma speciala pentru baghete

ho provato a dare una forma aiutandomi abbondantemente con la farina_am incercat sa ii dau o forma ajutindu-ma cu foarte multa faina
le ho lasciate lievitare un po’_le-am lasat putin la crescut

le ho fatte cuocere mezz’ora a 250°C mettendo anche un vaso con dell’acqua e 20 minuti a 200°C_le-am copt o jumatate de ora la 250°C cu vas de apa in cuptor,  apoi alte 20 de minute la 200°C
Imagine Atasata

6 aprile 2009

Pane de Hojaldre

Filed under: 05. Pane_Pâine — Adriana Nicoleta @ 20:37

La ricetta delle mitiche sorelle Simili, raccontata da Marina qui

http://www.coquinaria.it/forum/showthread.php?69372-PAN-DE-HOJALDRE-sfogliato-delle-Simili-(foto)&highlight=hojaldre

“le Simili hanno conosciuto questo pane un giorno passeggiando per Valencia e sentendo un buon profumino di pane si sono fiondate in una panetteria e hanno assaggiato questo pane, cercando poi di carpire qualche segreto dal panettiere. Una volta tornate a casa hanno fatto varie prove fino ad arrivare a questo risultato. L’orginale sarebbe sfogliato con lo strutto, ma secondo loro è molto lontano dai nostri gusti, quindi hanno stravolto la ricetta usando olio d’oliva.”

e l’autografo che le sorelle Simili mi hanno dato sul loro libro “Pane e roba dolce”

Il lievitino_Maiaua

50 g farina oo – 50 gr faina 00

30 g acqua – 30 gr apa

2 g lievito di birra – 2 gr drojdie de bere proaspata

L’impasto_Aluatul

250 g farina – 250 gr faina

125 g acqua – 125 gr apa

30 g olio per sfogliare – 30 gr de ulei pentru impaturit

10 g lievito di birra – 10 gr drojdie de bere proaspata

½ cucchiaio olio per l’impasto –  1/2  lingura de ulei pentru aluat

5 g sale – 5 gr sare

Ho mescolato tutti gli ingredienti del lievitino così_Am amestecat toate ingredientele pentru maia astfel

E ho lasciato riposare una mezz’oretta lasat sa se odihneasca o jumatate de ora

Poi nel Ken ho messo la farina, il sale, l’acqua e il lievitino, versandoci sopra il livito di birra sciolto con lo zucchero_Apoi am pus in Ken faina, sarea, apa si maiaua, punind deasupra restul de drojdie de bere topit cu zahar

L’impasto ottenuto si divide in 2 parti, si stende ciascuna e si spalma di olio_Aluatul obtinut se imparte in 2 parti, se intinde fiecare si se unge cu ulei

si piega in 3_se impatureste in 3

io ho ripiegato anche i bordi_eu am impaturit apoi si marginile

e stesa di nuovo e spalmata di olio_si iar intinsa si unsa cu ulei

rotolata e incisa con un bisturi_rulata si taiata cu un briceag

lievitato_crescut

cotto_copt

sezione_sectiune

26 marzo 2009

Primo sale_Cas

Filed under: 05. Pane_Pâine — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 06:53

ho scaldato il latte a 70°C mescolando sempre, ci vuole un quarto d’ora_am incalzit laptele la 70°C mestecind mereu adica vreo 15 minute

ho messo la pentola nel lavandino pieno di acqua fredda per far abbassare la temperatura a 35°C, quando l’acqua del lavandino si scalda si toglie e si rimette dell’altra fredda, dopo circa 15-20 minuti arriva a 35°C, per chi non ha il termometro si può provare con un dito, deve essere tiepido_l-am pus in chiuveta plina de apa rece (cind e calda se da drumul la apa si se umple iar cu apa rece) si l-am lasat pina ce a coborit temperatura la 35°C , dupa vreo 15-20 de minute adica pentru cine nu are termometru daca se poate incerca cu degetul si trebuie sa fie caldut)

ho messo il caglio, un cucchiaino per 5 litri di latte_am pus cheagul, o lingurita pentru 5 litri de lapte

ho lasciato riposare coperto_am lasat acoperit sa se ohihneasca

dopo un ora e mezza, la cagliata_dupa o ora si jumatate era inchegata

ho tagliato la cagliata con il coltello, prima a fette parallele e poi nell’altro senso per ottenere dei cubetti, ho lasciato riposare ancora 15 minuti per far togliere il siero e poi ho iniziato a prendere la cagliata con una schiumarola_am taiat cu cutitul felii paralele si apoi in sensul celalalt deci patrate, am mai lasat 15 minute sa se separe zarul si apoi am inceput sa iau cu spumiera

bellissima la cagliata, spettacolare_foarte frumos, spectacol

e lo strumento per scolarla, improvvisato, setaccio rettangolare sul quale ho messo un vecchio telo di lino_una si am pus la scurs, am improvizat : intr-o strecuratoare de pus pe chiuveta am pus un stergar vechi de in

chiuso_am inchis

e con un peso sopra_si pus greutatea deasupra

quanto era ben scollata_dupa ce s-a scurs bine

l’ho sbriciolata e impastata con del sale_am framintat cu sare

e rimessa nelle formine a scolare con il peso sopra_si repus in forme la presat

l’altra l’ho messa direttamente a scolare nel cestino saltando il passaggio con il sale, viene meno salata_alta am pus-o direct in forma dintr-asta rotonda, iese mai dulce, deci am sarit faza cu sarea.
Il risultato ottenuto da 10 l di latte_Tura asta din 10 l de lapte asta a iesit

formina_forma

interno_ interior

24 marzo 2009

MdP_Panbrioche_Piine dulce in mdp

Ricetta di MariaLetizia, poi di Cindy, poi mia poi di tutti 🙂

Ingredienti_Ingrediente

300 g. di latte fresco intero – 300 gr lapte proaspat

75 g. di olio di semi (ho usato quelli di vinaccioli) – 75 gr ulei de seminte
50 g. di zucchero – 50 gr zahar
10 g. di sale – 10 gr sare
400 g. di farina bianca tipo 00 – 400 gr faina alba 00
180 g. di farina di grano duro (detta anche semola rimacinata) – 180 gr de faina din griu dur
20 g. lievito fresco – 20 gr drojdie de bere proaspata

Ho messo nella mdp Biffinet gli ingrediente nell’ordine in cui sono scritti, selezionato il programma di cottura 1 che dura 3 ore e 20 minuti, opzione pane piccolo cioè quello da 750 gr, grado massimo di doratura perché mi piace il pane abbronzato, spennellato 2 volte con il latte mentre lievitava_Am pus in masina de piine Biffinet ingredientele in ordinea de mai sus, selectionat programul de coacere 1 care dureaza 3 ore si 20 de minute, optiunea piine mica de 750 gr, grad ridicat de copt pentru ca imi place bronzata, am uns-o de 2 ori cu lapte in timp ce dospea.






Con burro e zucchero a merenda_Cu unt si zahar



oppure con crema di pistacchi_sau cu crema de fistic


MdP Il mio pane_Pâinea mea cu mdp

Questa è la mia macchina del pane, Bifinett, comprata alla Lidl a marzo 2007 per 39 euro

Asta e masina mea de piine, Bifinett, cumparata la Lidl in martie 2007 la 39 de euro

Metto di seguito le ricette che più mi hanno soddisfato, il cucchiaino si riferisce al cucchiaio in dotazione della macchina. Il metodo che uso io è il seguente, tolgo la scatola dalla macchina, metto le pale e verifico che siano nella posizione nella quale si incastrano nella macchina, poggio la scatola sulla bilancia e la azzerro, verso la quantita di liquidi pesandola, aggiungo il sale e zucchero, poi la farina e per ultimo il lievito, in genere uso quello fresco di birra che sbricciolo sopra la farina. Metto la scatola nella macchina e la accendo, mi tengo accanto la tabella con i tempi di ogni programma e quando ha appena cominciato la fase di lievitazione apro il coperchio e tolgo le pale. Appena il programma finisce la spengo e sforno il pane perchè in questo modo mantiene la crosta croccante.

In continuare am sa arat retetele care mi-au placut cel mai mult, cind pomenesc  lingurita ma refer la cea care este in dotarea masinii. Metoda pe care o folosesc eu este urmatoarea, scot cuva din masina si verific ca paletele sa fie in pozitia in care se incastreaza in masina, pun cuva pe cintar si pun tara, vars cantitatea de lichide si le cintaresc, apoi sarea si zaharul, faina si in cele din urma drojdia, in general folosesc drojdie de bere proaspata pe care o farimitez deasupra fainii. Pun cuva in masina, pornesc programul si imi tin alaturi tabella cu timpii fiecarui program astfel incit atunci cind incepe programul de dospit deschid capacul si scot paletele. Cind piinea e coapta o scot imediat din masina pentru ca in acest fel isi mentine coaja crocanta.

Pane bianco
– 400 ml latte
– 2 cucchiaini piccoli di zucchero e 2 di sale
– 1 uovo = 50 ml
– 10 g. olio d’oliva
– 700 g. farina
– 20 g. lievito di birra fresco.

Programma 10. livello II. grado di abbronzatura massimo (3)

Pâine alba
– 400 ml lapte
– 2 linguriţe mici, de zahăr şi 2 de sare
– 1 ou adică 50 ml
– 10 gr de ulei de măsline
– 700 gr făină,
– 20 de grame de drojdie proaspătă
Programul 10. nivelul II. grad de coloratura maxim (3)

Il pane pronto per cominciare la lievitazione (nel momento in cui tolgo le pale)

Pâinea in momentul cind scot paletele si incepe programul de dospit

p11

Il pane pronto per cominciare la cottura

Pâinea dospita in momentul in care incepe programul de copt

p2

Il pane pronto

Pâinea gata

p31

Il pane al latte rapido
– 400 ml/g liquido (acqua o latte)
– un cucchiaino sale
– un cucchiaino zucchero
– 25 g lievito di birra fresco
– 500 g faina di grano tenero (oppure mescolata con della semola rimacinata di grano duro per panificazione)
Programma . livello I. grado di abbronzatura massimo (3).

Pâinea cu lapte rapida
– 400 ml/gr lichid (apa sau lapte)
– o lingurita de sare
– o lingura de zahar
– 25 de gr de drojdie de bere proaspata
– 500 de gr de faina (alba sau alba amestecata cu faina din griu dur)
Program . nivel I. grad de coloratura maxim (3).

p4

Il pane integrale
– 400 ml latte
– un cucchiaino sale
– un cucchiaino zucchero
– un cucchiaino malto d’orzo
– 250 gr farina integrale (io ho usato la farine complete francese)
– 300 gr farina di grano tenero
– 25 g lievito di birra fresco
Programma rapido (2 ore) . livello I. grado di abbronzatura massimo (3).

Pâine integrala
– 400 ml lapte
– o lingurita de sare
– o lingura de zahar
– o lingurita de melasa
– 250 de gr de faina integrala (eu am folosit farine complete frantuzeasca)
– 300 de gr de faina alba
Program rapid (2 ore) . nivel I. grad de coloratura maxim (3).
p5
p6

p8

Il pane bianco n. 2
– 350 ml acqua
– un cucchiaino sale
– un cucchiaino zucchero
– 150 gr farina di grano duro
– 350 gr farina di grano tenero (tipo 550)
– 20 g lievito di birra fresco
Programma . livello I. grado di abbronzatura massimo (3).

Pâine alba nr. 2
– 350 ml apa
– o lingurita de sare
– o lingurita de zahar
– 150 de gr de faina de griu dur
– 350 de gr de faina alba (tip 550)
– 20 de gr de drojdie de bere proaspata
Program . nivel I. grad de coloratura maxim (3).
p9

p10

Il pane con le patate
– 280 ml acqua
– un cucchiaino sale
– un cucchiaino zucchero
– 150 gr farina di grano duro
– 350 gr farina di grano tenero (tipo 550)

– 50  gr di purea di patate
– 20 g lievito di birra fresco
Programma . livello I. grado di abbronzatura massimo (3).

Pâine cu cartofi
– 280 ml apa
– 450 gr de faina t55 sau t65, e faina alba normala pentru piine dar francezii specifica clasificarea asta
– 50 de gr de piure din cartofi
– 7,5 gr de drojdie uscata sau 22 de gr de drojdie de bere (proaspata)
– 6 gr de sare
– o lingura de ulei cu gust de usturoi (aici poti pune ulei normal sau unt)
– o lingurita de zahar
– un strop de nucsoara
– o lingurita de suc de lamiie
Program . nivel I. grad de coloratura maxim (3).

La ricetta è presa da questo libro
Reteta e luata din aceasta carte

Plum cake alla ricotta
– 3 uova
– 300 gr farina
– 270 gr zucchero
– 250 gr ricotta
– 50 gr latte
– una bustina lievito per dolci
Ho messo nella macchina le uova sbattute insieme allo zucchero, ho aggiunto la ricotta mescolando un po’, ho messo sopra la farina e lo lievito.
Programma per dolci

Chec cu urda
– 3 oua
– 300 gr faina alba
– 270 gr zahar
– 250 gr ricotta
– 50 gr lapte
– un plic de praf de copt
Am pus in masina ouale batute cu furculita, zaharul si ricotta si am amestecat un pic deasupra am pus faina si praful de copt.
Program pentru dulciuri.
p7

Blog su WordPress.com.