Le “sarmale” sono degli involtini, la foglia può essere di verza, di foglie di vite oppure altre foglie verdi di giusta misura da usare in primavera quando sono tenere. Solitamente gli ingredienti principali del ripieno sono la carne tritata ed il riso. In quaresima la carne viene sostituita da funghi. A volte il riso può essere sostituito in alcune regioni da chicchi di granoturco frantumati in pezzettini della grandezza del chicco di riso. Ogni familia ha la sua ricetta, c’è chi ci mette anche della pancetta nel ripieno, c’è chi usa la verza in salamoia, questa è la versione che fa mia madre e che piace a me_Fiecare familie are reteta sa, unii pun si sunculita in umplutura, altii folosesc varza murata, mama mea asa le face si mie asa imi plac.
Ai tempi della mia infanzia in Romania esisteva solo un tipo di cavolo ed era molto semplice, lo compravi e facevi gli involtini. Qui esistono più varietà di cavolo e tutte le volte il problema principale è trovare il cavolo adatto, abbiamo provato una sola volta con mia madre a fare gli involtini con l’altro tipo di cavolo chiamato in alcuni posti crati che assomiglia come colore a questo ma ha la foglia liscia e molto dura che non diventa morbida neanche dopo 6 ore di cottura, non ci piace, e allora restiamo fedeli a questo tipo di cavolo che mia madre usa da sempre perchè il risultato è che gli involtini si sciolgono in bocca. In inverno la verza usata era quella conservata in salamoia, non avendola quì mia madre ha un altro sistema per ammorbidirla che racconterò in seguito_Pe vremurile copilariei in Romania exista o singura varza si era simplu, cumperi varza, faci sarmale. Aici exista mai multe feluri deci de fiecare data problema principala este sa gasesti varza potrivita, am incercat o singura data sa facem cu mama sarmale cu alt tip de varza care ii seamana la culoare dar are frunza neteda si tare care nu se inmoaie nici dupa ce a fiert 6 ore, nu ne place, raminem fidele verzei pe care mama a folosit-o dintotdeauna pentru ca rezultatul e ca “se topesc in gura”.

Ingredienti per circa 40 involtini_Ingrediente pentru circa 40 de sarmale:
900 gr verza già preparata come sotto_900 gr varza deja pregatita ca mai jos
350 gr cipolla a cubetti_350 gr de ceapa taiata cubulete
900 gr carne tritata mista (maiale e bovino)_900 gr carne macinata mixta (porc si vita)
450 gr di riso (ho usato il carnaroli)_450 gr de orez
2 uova _2 oua
sale, pepe, erbe aromatiche (io questa volta ho usato solo dell’aneto secco)_sare, piper, verdeata (eu de data asta am pus numai marar uscat)
circa 200 ml salsa di pomodoro_200 ml suc de rosii
circa 200 ml vino bianco secco_200 ml vin alb sec
La verza si prepara così, si riempie d’acqua salata una pentola nella quale deve entrare la verza intera, si porta a bollore aggiungendo il succo di un limone (in assenza del bors, un liquido ottenuto dalla fermentazione della crusca e che serve per inacidire le minestre romene) . Si spegne il fuoco e si lascia riposare la verza per una mezz’oretta, man mano che le foglie esterne si ammorbidiscono si staccano, si toglie la costa centrale dura di ciascuna foglia e di conseguenza si tagliano a metà. Le coste si tagliano a pezzettini perchè serviranno per fare il “letto” nella pentola_Varza se pregateste astfel, se umple o oala cu apa sarata in care trebuie sa intre varza intreaga, cind apa incepe sa fiarba se adauga sucul de la o lamiie (sau bors pentru cine are). Se stinge focul si se lasa varza o jumatate de ora, pe masura ce frunzele din exterior se inmoaie se desprind si tot asa pina la sfirsit. Fiecarei frunze i se taie coasta centrala si deci frunza se taie in doua, toate coastele se taie marunt pentru ca vor constitui “baza”

Il ripieno si fa mescolando a crudo la cipolla, la carne, il riso, le uova, sale e pepe, metà della salsa di pomodoro e prezzemolo e/o aneto_Umplutura se face amestecind de crude ceapa, carnea, orezul, ouale, sare si piper, jumatate din sucul de rosii, patrunjel si/sau marar

Si cominciano a fare gli involtini mettendo nel palmo della mano la foglia di verza, si mette un cucchiaio di ripieno_Se incepe sa se impatureasca sarmalele punind frunza de varza in palma, apoi o lingura de umplutura

Si comincia a rotolare_Se incepe sa se ruleze

Fino quando tutta la foglia è rotolata_Pina cind toata frunza e rulata
Ognuno dei due bordi si spinge all’interno, in questa maniera gli involtini sono ben sigillati e non si apriranno più_Fiecare dintre cele 2 capete se impinge in interior, in acest fel sarmalele sunt bine sigilate si nu se vor deschide
Si mettono uno accanto all’altro formando uno strato sopra l’altro sul letto fatto con gli avanzi di verza e un goccio d’olio, questa volta ho scelto di cuocerli nella slow_Se aseaza unul linga altul formind straturi suprapuse pe “baza” facuta din resturile de varza cu un pic de ulei

Quando la pentola è piena di involtini si aggiunge la restante salsa di pomodoro, il vino ed eventualmente acqua quasi fino al livello degli involtini, quasì tutto il liquido sarò assorbito perché servirà anche a cuocere il riso, con la slow è tutto molto semplice ma nella pentola normale messa sul gas bisogna fare attenzione a tenere sempre la fiamma bassa e a girare ogni tanto tutta la pentola per far girare il liquido, non si deve assolutamente mescolare con qualche attrezzo perchè si rischia di rompere gli involtini. Questa volte le ho cotte nella slowcooker della Kenwood su high per 5 ore e mezza, risultato eccellente_Cind oala e plina de sarmale se adauga sosul de rosii, vinul si eventual apa pina apropae de nivelul sarmalelor, aproapte tot lichidul va fi absorbit pentru ca va avea si rolul de a fierbe orezul, cu slowcooker e totul foarte simplu dar oala normala pusa pe aragaz trebuie tinuta mereu pe foc mic si trebuie miscata din cind in cind pentru a misca lichidul, nu se amesteca absolut deloc pentru ca se risca sa se rupa sarmalele. De data asta le-am copt in slowcooker Kenwood pe high pentru 5 ore jumatate, rezultat excelent

Ed eccole qua pronte per essere mangiate calde con un ciuffo di creme fraiche e/o polenta, io fatte in questa maniera le adoro_Si iata-le gata de mincat calde cu un ciuf de smintina si/sau mamaliga
