La mia cucina_Bucataria mea

9 dicembre 2009

Pandoro

Filed under: 09. Dolci_Dulciuri — Tag: — Adriana Nicoleta @ 12:01

Ho seguito la ricetta delle Simili del libro Pane e roba dolce – Reteta este cea a surorilor Simili din cartea Pane e roba dolce


Ho cominciato sabato mattina ed ho finito domenica sera, alle 23 ho tagliato la prima fetta, ma non era ancora del tutto freddo – Am inceput simbata dimineata si am terminat duminica seara, la ora 23 am taiat prima felie dar inca nu era complet rece
Il lievitino – Plamadeala
Ho sciolto 15 grammi di lievito di birra in 60 grammi di acqua tiepida, ho aggiunto 1 cucchiaio di zucchero, un tuorlo e 50 grammi di farina 00. Ho sbattuto bene con una frusta – Am dizolvat 15 grame de drojdie de bere in 60 de grame de apă călduţă, am adăugat 1 lingură de zahăr, 1 gălbenuş şi 50 de grame de făină 00. Am amestecat bine cu telul.

Ho lasciato lievitare per 60 minuti – Am lăsat să crească o oră

Il primo impasto – Primul aluat
Ho aggiunto altri 3 grammi di lievito sciolto in 2 cucchiai di acqua, 25 grammi di zucchero, 200 gr di farina 00 ed un uovo. Ho impastato tutto con il Ken ed alla fine ho aggiunto 30 gr di burro a temperatura ambiente ed ho finito di impastare – Am adăugat alte 3 grame de drojdie dizolvată in 2 linguri de apă, 25 de grame de zahăr, 200 de grame de făină 00 şi 1 ou. Am amestecat totul cu robotul şi la sfirşit am adăugat 30 de grame de unt la temperatura camerei şi am terminat de lucrat cu robotul pină ce am obţinut un astfel de aluat.


Ho lasciato lievitare un’altra ora – Am lăsat să crească din nou o oră

Il secondo impasto – Al doilea aluat
Ho ripreso l’impasto aggiungendo 2 uova, 100 gr di zucchero, 150 grammi di farina 00, 50 grammi di Manitoba, un pizzico di sale, una bustina di vanillina. Ho finito di impastare ed ho trasferito l’impasto in una ciotola unta di burro – Am luat primul aluat şi am adăugat 2 ouă, 100 de grame de zahăr, 150 de grame de făină 00, 50 grame de făină Manitoba, un strop de sare, un pliculeţ de vanilină. Am frămintat din nou aluatul cu robotul şi l-am pus intr-un castron uns bine cu unt

Ho lasciato lievitare fino quando era così – L-am lăsat să crească pină ce a devenit astfel

Il libro diceva a questo punto di mettere in frigo per un’ora mi sembra, però io l’ho lasciato tutta la notte anche perché in un giorno solo non si riesce a finire. Sempre il libro suggerisce che il riposo in frigo può durare 8-12 ore perciò mi è sembrato questo il momento migliore per fermarmi sabato.
L’ho tolto dal frigo domenica mattina e l’ho steso sul tavolo infarinato ottenendo un quadrato. Il libro qui non è chiaro perché non dice se lavorarlo subito l’impasto (cioè appena tolto dal frigo) oppure lasciarlo per un po’ a temperatura ambiente. Io l’ho lavorato subito. Ho disposto sopra il quadrato 140 gr di burro a temperatura ambiente
– In carte scria ca in acest moment aluatul trebuie pus la frigider pentru o ora, eu l-am tinut toata noaptea pentru ca intr-o singura zi nu se poate termina si asa a fost mai usor. Duminică dimineaţa l-am scos de la frigider şi l-am pus pe masa tapetată cu făină. In carte nu scrie dacă trebuie lucrat imediat sau trebuie aşteptat asa ca eu l-am lucrat imediat.
Am intins deci un pătrat peste care am pus 140 de grame de unt tăiat bucăţele la temperatura camerei.

Ho piegato verso il centro del quadrato due angoli opposti – Am inceput să impăturesc aducind in centru 2 colţuri opuse ale pătratului.


Poi gli altri 2 – Apoi celelalte 2

Dopo di che ho stesso con il matterello ottenendo un rettangolo – şi am inceput să intind cu sucitorul pină la obţinerea unui dreptunghi

Ho fatto la prima piega con un terzo del rettangolo – Am indoit apoi o treime din aluat

Poi la seconda piega con l’altro terzo – şi apoi cealaltă astfel incit aluatul era impăturit in trei


Ho messo in frigo per mezz’ora e questa operazione l’ho ripetuta altre 2 volte.
Ho imburrato bene lo stampo e ho messo anche un strato di carta forno imburrata anch’essa abbondantemente
– Am pus in frigider jumătate de oră, l-am scos şi l-am intins iar şi din nou l-am impăturit, după care operaţia aceasta am repetat-o de alte două ori.
Am uns bine cu unt forma şi am pus pentru mai multă siguranţă şi un strat de hirtie uns cu unt.


Il mio stampo è da un chilo ed è alto 15 cm – Forma mea e de un kilogram, adica e inalt 15 cm

Ho preso la pasta dal frigo ed ho fatto una palla mettendo le estremità sotto, l’ho messo nello stampo con la parte sopra della palla in giù, cioè con le estremità in su – Am scos aluatul din frigider şi am făcut o minge fără să-l lucrez prea mult, numai indoind colţurile in jos şi l-am pus in formă cu colţurile in sus.


E poi ho aspettato che lievitasse, dopo 10 ore circa era così. Il libro dice che questa lievitazione può durare qualche ora e che comunque bisogna aspettare fino quando l’impasto esce dallo stampo solo che io non ce l’ho più fatta ad aspettare – Si apoi am asteptat sa creasca, dupa circa 10 ore era asa. Cartea zice ca dospirea poate dura citeva ore si ca in orice caz trebuie asteptat pina cind aluatul iese din forma dar eu n-am mai rezistat sa astept

Ho acceso il formo a 170°C e quando segnava 100 °C l’ho messo dentro ed in effetti ha lievitato ancora. Quando il termometro all’interno del forno segnava 170°C ho cominciato a contare il tempo. Dopo mezz’ora ho abbassato la temperatura a 150°C ed era pronto dopo (in tutto) 50 minuti – Am aprins cuptorul şi cind a ajuns la 100 °C am pus forma in cuptor şi intr-adevăr a mai crescut puţin. După ce a ajuns la 170°C am inceput să măsor timpul, după o jumătate de oră am coborit temperatura la 150°C şi am mai lăsat 20 de minute. Aşa era copt:

Ho aspettato un quarto d’ora e l’ho capovolto, con tutto il burro che avevo messo per paura che attaccasse è venuto giù subito – După un sfert de oră l-am intors şi a ieşit foarte uşor din formă.

E l’ho spolverizzato di zucchero a velo – Apoi l-am pudrat bine cu zahăr pudră.

Questa è una fetta che abbiamo assaggiato domenica sera alle 23 quando è ancora caldino, e morbidissimo, si scioglie in bocca ma non sa di pandoro perchè io non ho  potuto mettere l’aroma di pandoro che c’è tra gli ingredienti di quelli comprati – Aceasta este prima felie gustata duminica seara la ora 23 cind inca mai era caldut, e foarte moale, se topeste in gura dar n-are gust de pandoro cumparat care are printre ingrediente si aroma de pandoro

23 novembre 2009

Lasagna con spinaci e formaggio_Lasagna cu spanac si brinza

Filed under: 02. Primi_Feluri I — Tag: — Adriana Nicoleta @ 11:37

La ricetta si trova anche qua_Reteta se gaseste si aici

http://artaculinara.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=12

Ingredienti_Ingrediente:

una confezione di fogli di lasagna fresche – un pachet de foi de lasagna proaspete

besciamella – sos alb

spinaci cotti – spanac fiert

ricotta, feta, provolone piccante –  urda, telemea, un cascaval mai picant
parmigiano reggiano gratuggiato – parmigiano reggiano ras

Nella teglia unta di olio ho adaggiato un strato di fogli di pasta, uno di besciamella, un po di ricotta mescolata con gli spinaci e qua e là un po’ di feta e provolone_ In forma unsa cu putin ulei am asezat mai intii un strat de paste, apoi sosul alb, un pic de spanac amestecat cu ricotta si resturile brinzeturilor aruncate pe ici pe colo
Imagine
e così via fino quando sono finiti i strati di pasta, l’ultimo strato era fatto di pasta, besciamella e tanto parmigiano gratuggiato_si tot asa pina ce s-au terminat pastele, ultimul strat fiind: paste, sos alb si mult parmigiano ras
Ho cotto per mezz’ora a 200°C_Am copt la 200°c pentru 30 de minute
Imagine
e la sezione_si sectiunea
Imagine

22 novembre 2009

Risotto alla salsiccia di Bra e curcuma

Filed under: 02.2. Risotto — Tag: — Adriana Nicoleta @ 22:34

La ricetta si trova già qui_Reteta se gaseste deja aici

http://artaculinara.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=3

Ingredienti per 4 persone_Ingrediente pentru 4 persoane:
500 gr salsiccia di Bra – 500 gr cirnat de Bra  http://www.salsicciadibra.it/storia.asp
350 gr riso Carnaroli – 350 gr orez Carnaroli
cca 1 litro brodo – 1 l supa circa
una cipolla piccola – o ceapa mica
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva – 3 linguri de ulei extravirgin de masline
1 cucchaio di curcuma in polvere – 1 lingura de curcuma praf

Ho soffritto una cipolla tagliata finemente nel wok dove l’olio era caldo_Am calit ceapa taiata marunt in wokul in care incalzisem uleiul
Imagine
quando è diventata morbida ho aggiunto il riso e ho mescolato frequentemente per tostare i chicchi di riso e subito dopo la salsiccia tagliata a pezzi per far sciogliere il poco grasso
_cind ea s-a inmuiat am adaugat orezul amestecind frecvent ca sa se prajeasca bine boabele de orez si imediat dupa aceea bucatile de cirnat ca sa se topeasca putina grasime pe care o avea
Imagine
ho aggiunto un po’ di vino e una volta evaporato ho cominciato ad aggiungere un mestolo di brodo alla volta, mescolando ogni tanto_am adaugat un pic de vin si cind s-a evaporat am inceput sa adaug cite un polonic de supa, amestecind din cind in cind
Imagine
quando era quasi pronto ho aggiunto la curcuma_cind era aproape gata am adaugat curcuma
Imagine
alla fine ho spento il gas ed ho aggiunto il parmigiano gratuggiato_si la sfirsit am stins focul si presarat abundent parmigiano ras
Imagine
il risultato finale_rezultatul final
Imagine

11 novembre 2009

Spaghetti ai peperoni e pinoli_Spaghetti cu ardei copti si seminte de pin

Filed under: 02. Primi_Feluri I — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 13:32

Mentre l’acqua per gli spaghetti bolle si tostano i pinoli in pochissimo olio, si mettono da parte e nello stesso olio si soffrigge un spicchio d’aglio e un pezzettino di peperoncino che poi si buttano. Si aggiungono le strisce di peperone grigliato e spellato, i pinoli ed infine gli spaghetti, si fa saltare in padella e si serve con del pepe macinato fresco nel piatto

Cind apa fierbe se prajesc semintele de pin in putin ulei, se pun deoparte si in ulei se prajeste un catel de usturoi si un ardei iute, apoi se arunca.
Se pun in tigaie in uleiul aromat fisiile de ardei copt si semintele de pin, se amesteca si se adauga spaghetti-le fierte, se amesteca si se serveste cu piper proaspat macinat

Pasta_Fusilli alla pancetta e broccoli_Fusilli cu sunculita afumata si broccoli

Filed under: 02. Primi_Feluri I, 08.1 Zucchine_Dovlecei — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 12:45

Ho sciolto il grasso della pancetta_Am topit grasimea sunculitei

Ho sgrassato con del vino bianco secco_Am deglasat cu vin alb sec

Ho aggiunto i broccoli_Am adaugat buchetelele de broccoli

Ho aggiunto un po’ di acqua e ho lasciato cuocere con il coperchio fino quando i broccoli erano cotti_Am adaugat un pic de apa si am pus capacul lasind sa fiarba pina ce broccoli erau fierti

Ho mescolato con la pasta cotta, un po’ di olio extravergine d’oliva e parmigiano gratuggiato_Am amestecat cu pastele fierte, un pic de ulei de masline extravergine si parmigiano ras.

Pasta_Tagliatelle peperoni, pinolli e uvetta_Tagliatelle cu ardei, seminte de pin si stafide

Filed under: 02. Primi_Feluri I — Tag:, — Adriana Nicoleta @ 09:41

La ricetta proviene dal libro di Maria Scicolone, la ricetta è la preferita di Sofia che Maria le cucina tutte le volte che viene da lei.

Reteta e din cartea  Mariei Scicolone, sora Sofiei Loren, si ea a prezentat reteta asta spunind ca i le face Sofiei ori de cite ori se intoarce la ea.

tagliatelle fresche – tagliatelle proaspete
pinoli– seminte de pin
uvetta – stafide 

peperoni grigliati e pelati a strisce, io ne avevo solo gialli e rossi, Maria consigliava di usare rossi, verdi e gialli per un aspetto cromatico più invitante

 ardei copti taiati fisii, eu aveam numai galbeni si rosii  dar Maria sfatuia sa se foloseasca rosii, verzi si galbeni pentru ca aspectul cromatic sa fie cit mai atragator

Ho tostato i pinoli in poco olio, attenzione perchè si tostano molto in fretta, poi ho aggiunto un spicchio di aglio schiacciato

Am prajit un pic semintele de pin in putin ulei, atentie ca se prajesc foarte repede, si apoi am adaugat un catel de usturoi zdrobit

ho abbassato la fiamma e aggiunto l’uvetta_am facut flacara mica si am adaugat stafidele

i peperoni_apoi ardeii

ho mescolato bene e buttato le tagliatelle bollite_am amestecat bine si apoi am adaugat tagliatelle-le care intre timp fiersesera

spolverata di parmigiano gratuggiato_am presarat parmigiano ras

Risotto al Castelmagno

Adoro i risotti, adoro il Castelmagno e dal loro connubio è venuto fuori questo risotto_Castelmagno e o brinza care mie imi place mult, cind e invechita bine mi se pare ca seamana un pic cu brinza de burduf desi e mai sfarimicioasa.
http://www.castelmagno-oc.com/pres_cast/cast_dop.html
Ho seguito il procedimento di sempre, ho soffritto la cipolla e tostato il riso, aggiunto il brodo fino quando il riso era cotto_Am procedat ca de obicei, ceapa si apoi orez prajit, adaos de supa pina ce orezul a fost fiert, utilitatea acestei linguri e data de faptul ca are gaura in mijloc  tocmai pentru ca sa nu se stringa tot orezul in ea.

Quando il riso era cotto ho spento il fuoco, aggiunto il formaggio e mescolato_Cind orezul a fost gata am stins focul si am adaugat brinza taiata bucatele

Ho aggiunto nel piatto dell’altro formaggio e un po’ di pepe fresco macinato_Am presarat inca un picut de brinza sfarimata si evident piper negru



Blog su WordPress.com.