La ricetta di Ottolenghi modificata da Francesca_Reteta lui Ottolenghi modificata da Francesca
http://www.coquinaria.it/forum/showthread.php/125673-Kuku-di-melanzane-all-italiana#top
Io ho usato – Eu am folosit
2 melanzane grosse (1 kg) – 2 vinete mari curatate de coaja (1 kg)
2 cipolle – 2 cepe
4 uova – 4 oua
2 cucchiai colmi di farina 00 – 2 linguri pline de faina 00
1 spicchio d’aglio – 1 catel de usturoi
1 bustina di lievito per dolci della Lidl – 1 pliculet de praf de copt de la Lidl
Ho soffritto le cipolle con poco olio salandole con un sale aromatizzato, aggiunto le melanzane spelate e tagliate a cubetti e lasciato cuocere a fiamma alta con il coperchio, ho sfumato con del vino bianco e mescolato sempre fino quando le melanzane erano morbide, ho aggiunto il resto degli ingredienti, messo tutto nella pirofila ovale unta con dell’olio e sistemato sopra i pomodorini tagliati a fettine, cotto a 180°C nel fornetto per 50 minuti. E buona sia fredda che tiepida_Am dunstuit cepele cu putin ulei si presarate cu o sare aromatizata, adaugat vinetele curatate de coaja si taiate cuburi, lasat la copt la foc mare si cu capac, adaugat vin alb sec si amestecat mereu ca sa nu se prinda pina cind vinetele erau moi, am adaugat restul ingredientelor, pus totul intr-o forma ovala unsa cu ulei si asezat deasupra felii de rosioare, copt in cuptoras la 180°C pentru 50 de minute, e buna si rece si calduta.